Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 17 novembre 2025  15:25 

 

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sul futuro dei programmi giovanili e di mobilità dell’UE, tra cui Erasmus+ e il Corpo europeo di solidarietà, in vista del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034.

Il 16 luglio 2025, la Commissione ha presentato la proposta di regolamento per il nuovo programma Erasmus+, con un budget complessivo di 40,8 miliardi di euro, pari a un incremento del 30% rispetto al periodo precedente. Tra le principali novità, l’integrazione del Corpo europeo di solidarietà e una struttura semplificata basata su due pilastri principali: la mobilità per l’apprendimento e il supporto allo sviluppo delle competenze, con un ruolo chiave della rete Eurodesk e di altre organizzazioni nel secondo pilastro.

La consultazione è aperta a tutti i cittadini e mira a raccogliere opinioni e suggerimenti su come rendere l’informazione giovanile un elemento centrale del nuovo Erasmus+, garantendo che le opportunità europee siano accessibili a tutti, inclusi i giovani più vulnerabili o a rischio di esclusione.

I contributi raccolti saranno sintetizzati dalla Commissione e trasmessi a Parlamento e Consiglio, alimentando il dibattito legislativo e orientando le decisioni finali sul prossimo programma finanziario dell’UE.

La consultazione rimane aperta fino al 25 novembre 2025: un’occasione unica per far sentire la propria voce e contribuire a plasmare il futuro dell’educazione, della formazione, della cultura e della solidarietà europea.

Per partecipare e inviare il proprio feedback: Citizens Engagement Platform – EU Funding Consultation.