Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 11 novembre 2025  10:58 

 

Dal 2010, il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) organizza Your Europe, Your Say! (YEYS), un evento che riunisce giovani provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dal Regno Unito. YEYS offre ai partecipanti l’opportunità di conoscere il lavoro dell’EESC, discutere temi rilevanti e lavorare come assemblea giovanile, formulando raccomandazioni che vengono integrate nel lavoro consultivo e politico del Comitato.

La nuova edizione del YEYS si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 marzo 2026 presso la sede dell’EESC a Bruxelles. L’evento comprenderà due sessioni plenarie e diversi workshop interattivi; la partecipazione online non sarà possibile. Durante queste giornate, studenti, giovani e insegnanti avranno modo di condividere idee, lavorare in gruppo e partecipare a dibattiti significativi, creando spazi di dialogo attivo e confronto.

L’edizione 2026 accoglierà 137 partecipanti provenienti da:

- 27 Stati membri dell’UE

- 9 paesi candidati: Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina

- Regno Unito

I partecipanti saranno suddivisi in categorie:

- 37 studenti delle scuole superiori (16-18 anni), ciascuno accompagnato dal proprio insegnante

- 43 giovani (18-25 anni) selezionati tramite call pubblica, tra individui e rappresentanti di organizzazioni giovanili o consigli nazionali dei giovani

- 15 giovani (18-25 anni) nominati dal Gruppo Giovani dell’EESC, che non abbiano partecipato a eventi europei negli ultimi due anni

- Fino a 5 giovani (18-25 anni) di base a Bruxelles, nominati dal European Youth Forum

Tutti i partecipanti devono avere una buona conoscenza dell’inglese, lingua ufficiale delle sessioni e dei workshop.

Come partecipare

Per le scuole:

- Devono essere scuole secondarie o istituti di formazione riconosciuti nel proprio paese, con studenti di 16-18 anni

- Selezionare un insegnante accompagnatore con buona conoscenza dell’inglese

- Indicare uno studente in penultimo anno, disponibile a partecipare all’evento e alle attività preparatorie

- Le scuole devono garantire pari opportunità, inclusione degli studenti con disabilità, e predisporre eventuali alternative in caso di impedimenti

Per i giovani adulti (18-25 anni):

- Devono risiedere in uno Stato membro UE, paese candidato o Regno Unito

- Avere una buona conoscenza dell’inglese e accesso a internet

- Possedere esperienza o coinvolgimento in organizzazioni della società civile a livello locale, regionale o nazionale

- Idealmente, non aver partecipato a eventi giovanili a livello europeo negli ultimi due anni

Preparazione e follow-up

Le scuole selezionate riceveranno materiali educativi per preparare studenti e insegnanti ai dibattiti e ai workshop. I partecipanti sono incoraggiati a condividere quanto appreso con la propria comunità, a partecipare a incontri preparatori e a pubblicare aggiornamenti sui social media usando #YEYS2026.

Tutte le informazioni pratiche su viaggio, alloggio, documenti e assicurazione saranno comunicate ai partecipanti prima dell’evento. Le strutture dell’EESC sono accessibili ai partecipanti con disabilità; eventuali esigenze speciali devono essere comunicate al momento della registrazione.

Scadenza per le candidature: 30 novembre 2025
Candidati qui: https://www.eesc.europa.eu

Per maggiori informazioni o domande: youreurope@eesc.europa.eu