Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 20 ottobre 2025  17:06 

Uno dei render di progetto 

 

A Fiastra (Mc) sono in corso i lavori della nuova caserma dei Carabinieri e dei Forestali. L’intervento, per un importo complessivo di 4.037.107 euro, è in fase di ultimazione e la consegna dell’edificio è prevista prima di Natale. Restano da completare solo le sistemazioni esterne.

L’opera sorge nell’area dove si trovava la vecchia caserma del Corpo Forestale, demolita dopo il terremoto del 2016, e andrà ad ospitare anche la stazione dei Carabinieri di Fiastra e dei Carabinieri Forestali, che per otto anni ha operato in condizioni provvisorie, con parte del personale alloggiato in container e Sae.

La nuova struttura si sviluppa su tre piani per una superficie complessiva di circa 1.150 metri quadrati lordi. Al piano seminterrato si trovano i locali tecnici e l’autorimessa; al piano terra gli uffici e gli spazi operativi della caserma; al piano superiore gli alloggi destinati ai militari in servizio. L’edificio rappresenta un intervento di avanguardia dal punto di vista strutturale, impiantistico ed energetico. È stato realizzato secondo gli standard Nearly Zero Energy Building, con un elevato livello di autosufficienza energetica.

L’impiantistica è ibrida, con pompe di calore e caldaia, sistema di trattamento dell’aria, pannelli fotovoltaici e vasche per il recupero dell’acqua piovana, utilizzata sia per l’irrigazione che per i servizi igienici. Grande attenzione è stata posta anche alla domotica e all’automazione degli impianti, con sistemi integrati di monitoraggio dell’energia e dei consumi per ottimizzare efficienza e sostenibilità. Gli spazi interni sono caratterizzati da finiture di pregio e da soluzioni costruttive moderne, in linea con i più elevati standard di sicurezza e comfort