Un tratto interessato dal dissesto
A Bolognola (Mc) sono in corso importanti lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Villa da Piedi, finalizzati alla mitigazione del dissesto idrogeologico e alla protezione dal rischio valanghe. L’intervento ha un contributo complessivo di 1.900.000 euro, di cui 788.611 euro sono stati appena liquidati dall’Ufficio Speciale Ricostruzione al Comune.
Villa da Piedi si trova ai piedi del Monte Sassotetto, in un’area classificata a rischio molto elevato (R4) per frane e valanghe. Dopo il sisma del 2016, si è verificata la riattivazione di un movimento franoso già censito, con potenziali impatti sulle strade provinciali 47 e 120. Inoltre, il versante sud-occidentale del Monte Sassotetto è soggetto a fenomeni valanghivi storici, con eventi catastrofici registrati negli anni ’30 e ordinanze di evacuazione nel 1990 e 2005.
I lavori prevedono disgaggio e bonifica delle pareti rocciose instabili a monte dell’abitato e delle strade provinciali; installazione di nuove barriere fermaneve per completare la protezione contro le valanghe, con moduli certificati e a basso impatto visivo; sostituzione delle reti danneggiate delle barriere paramassi esistenti; monitoraggio e manutenzione delle opere realizzate, con attenzione alla tutela ambientale e alla biodiversità.
Particolare attenzione è riservata ai criteri ambientali minimi, con l’uso di materiali riciclati, la salvaguardia della vegetazione autoctona e la protezione della fauna locale.
Luca Tuco Capponi luca.capponi@regione.marche.it luca.capponi