L’intervento è finalizzato al sostegno dei Gruppi Operativi del PEI AGRI.
I Gruppi Operativi (GO) promuovono la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali nonché la loro diffusione mediante l’individuazione di problemi/opportunità e delle relative soluzioni innovative, attuate nell’ambito di un partenariato che realizza un progetto.
L’attuazione del progetto avviene attraverso l’applicazione dell’approccio interattivo all’innovazione, che promuove la partecipazione degli utenti delle innovazioni e di tutti gli altri soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nelle fasi di realizzazione.
I beneficiari
- Il beneficiario del sostegno è il Gruppo Operativo individuato tra le seguenti categorie di soggetti:
- 1. imprese agricole e/o forestali (in forma singola e/o associata) con sede legale e/o operativa in Regione Marche;
- 2. altre imprese operanti nelle aree rurali rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo;
- 3. enti pubblici e/o imprese private operanti nel settore della ricerca e/o della formazione;
- 4. soggetti prestatori di consulenza;
- 5. altri soggetti del settore agricolo, alimentare e forestale, dei territori rurali e della società civile rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo;
- 6. imprese attive nel campo dell’ICT
- 7. Adg regionale anche attraverso i propri Enti strumentali, Agenzie e Società in house
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- I Gruppi operativi devono essere formati da almeno due soggetti giuridici diversi appartenenti ad almeno due differenti categorie tra quelle elencate nella sezione Beneficiari.
- La/le innovazione/i auspicata/e può/possono basarsi su pratiche nuove, ma anche su quelle tradizionali applicate in un nuovo contesto geografico o ambientale.
- Ciascun GO elabora un progetto per sviluppare, collaudare, adattare, diffondere innovazioni che si basino sul modello interattivo.
- Sono ammissibili a sostegno progetti per un importo massimo di contributo pari a 300.000,00 euro.
- È obbligatoria l’adesione/partecipazione al GO di almeno un’impresa agricola o forestale o agroalimentare con funzione di capofila e un ente pubblico o impresa private operanti nel settore della ricerca e sperimentazione agricola e/o forestale, e/o agroalimentare.
Il responsabile di procedimento:
- Andrea Albanesi – andrea.albanesi@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi
Patrizia Pellegrini pellegrini@agoracomunicazione.it patrizia.pellegrini