Slitta al 15 settembre 2025 il termine per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi ammessi al contributo sisma e alle spese legate al Superbonus. La decisione è stata formalizzata dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione con il decreto n. 800 dell’11 settembre.
Il rinvio si è reso necessario a causa di problemi tecnici che hanno interessato la piattaforma nazionale PNCS (Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche) nella giornata del 10 settembre, data inizialmente fissata per la scadenza, e delle successive operazioni di manutenzione.
Il differimento riguarda gli adempimenti previsti dai decreti commissariali n. 675 del 24 luglio 2025 e n. 739 del 6 agosto 2025, che imponevano a professionisti e uffici di aggiornare, tramite le piattaforme PNCS e GE.DI.SI, i dati relativi al Codice Unico di Progetto (CUP) e alle spese eccedenti il contributo di ricostruzione, ammissibili alle detrazioni fiscali.
«Si tratta di una proroga di pochi giorni – spiega la struttura commissariale – decisa per garantire a tutti i soggetti coinvolti la possibilità di completare correttamente gli adempimenti, nonostante i disservizi tecnici registrati».
Il provvedimento è stato trasmesso agli Uffici Speciali Ricostruzione di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e agli ordini professionali, con l’invito a dare massima diffusione ai nuovi termini.
Luca Tuco Capponi luca.capponi@regione.marche.it luca.capponi