Uno scorcio di Palazzo Sacconi
A Montalto delle Marche, nel Piceno, sono iniziati i lavori di ristrutturazione di Palazzo Sacconi, uno degli interventi più emblematici del piano di rigenerazione urbana “Metroborgo MontaltoLab”, che vede il Comune sistino protagonista come borgo pilota della Regione Marche nell’ambito del Pnrr.
Con un investimento complessivo di 9.140.155 euro e un cronoprogramma di 320 giorni, il progetto punta a restituire al borgo uno dei suoi edifici più preziosi, con un restauro che unisce conservazione architettonica, innovazione funzionale e sviluppo territoriale.

Palazzo Sacconi, una volta completato, diverrà un vero e proprio polo multifunzionale. Al piano terra, gli antichi ambienti voltati ospiteranno un centro wellness-spa. Il primo piano sarà dedicato all’incubatore per lo sviluppo del borgo, con spazi per il coworking, la cittadinanza attiva, la progettazione condivisa e le start-up.
Il secondo livello accoglierà eventi formativi e promozionali legati all’identità enogastronomica del territorio, con un percorso esperienziale multimediale pensato per raccontare il patrimonio regionale. Infine, l’ultimo piano ospiterà un ristorante panoramico e una sala conferenze, accessibili anche dal cuore del borgo attraverso una nuova hall-museo dedicata a Giuseppe Sacconi.
Luca Tuco Capponi luca.capponi@regione.marche.it luca.capponi