Digitalizzazione

News ed eventi

pelle
1 post(s)
venerdì 24 settembre 2021  14:21 

Prosegue la rivoluzione digitale che sta portando la banda ultra larga nelle Marche, dove i cittadini dei piccoli borghi navigano a una velocità di connessione mai raggiunta prima grazie alla nuova rete realizzata da Open Fiber nell’ambito dei bandi Infratel del piano BUL.
L’avanzamento dei lavori è stata illustrato questa mattina in una conferenza stampa a nella sede della Moretti Design, azienda del tessuto produttivo ascolano, dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dal vicepresidente e assessore alla digitalizzazione Mirco Carloni.   

venerdì 24 settembre 2021  10:53 

Oggi, venerdì 24 settembre, a Ripatransone (AP), alle ore 11.30 presso Moretti Design (Via Tesino, 50) si terrà una conferenza stampa per l’attivazione nel paese di Ripatransone e zone limitrofe della banda ultralarga. 

Interverranno il presidente Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore alla Digitalizzazione Mirco Carloni, l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini, insieme al sindaco e alle autorità indicate nel programma allegato

La conferenza stampa "La Banda Ultra Larga è arrivata" potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook regionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche/

   

giovedì 9 settembre 2021  18:02 

Conferenza stampa "La banda Ultralarga è arrivata" - intervento finanziato dal PSR Marche 2014-2020

Apecchio (PU) 9 settembre 2021 ore 11:00

Il video della diretta trasmesso su Facebook

Hanno partecipato:
• Mirco Carloni, assessore regionale alla Digitalizzazione
• Giacomo Rossi, consigliere regionale
• Vittorio Alberto Nicolucci, sindaco di Apecchio
• Fabio Perfetti, vice sindaco di Apecchio
• Stefano Rigano: Open Fiber - Regional Manager Marche e Umbria

   

mercoledì 4 agosto 2021  07:52 

POR FESR 2014-2020 – Asse 2 – OS 6 – Azione 6.2.1.B - Con decreto dirigenziale della PF Informatica e Crescita digitale n. 157/INF del 28/7/2021 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento, ai sensi del bando POR FESR 2014 2020 – Asse 2 – OS 6 – Azione 6.2.1.B – Bandi di concessione contributi a favore di Comuni e Province della Regione Marche per interventi finalizzati alla realizzazione di “Servizi scolastici digitali” da parte di Istituzioni scolastiche e Scuole pubbliche, primarie e secondarie: Bando Servizi scolastici: Rete locale wireless “zero EMF” – ID SIGEF 367 di cui al 154/INF del 22/10/2019; con il medesimo atto è stata disposta quindi la concessione del contributo al soggetto posizionato al punto 6 della graduatoria approvata con Decreto n. 116/INF del 14/08/2020, per un totale di € 59.999,60. Il decreto sarà pubblicato sul BUR Marche del 5/08/2021.

   

giovedì 29 luglio 2021  11:02 

Dopo l’approvazione della legge sull’artigianato nel corso dell’ultima assemblea legislativa, a Carpegna la prima edizione degli Stati Generali dell’Artigianato Marchigiano, organizzato dall’assessorato regionale in programma venerdì 30 luglio a Carpegna (PU)

   

mercoledì 7 luglio 2021  12:53 

Una nuova legge per la tutela dei diritti dei consumatori che aggiorna il quadro normativo abrogando e sostituendo la LR 14/2009, potenzia i servizi di assistenza a sportello per i cittadini che non hanno dimestichezza con internet ed app, promuove l’informazione e l’educazione ed è coerente con le direttive comunitarie europee. Il provvedimento, approvato ieri in consiglio regionale su proposta della giunta, è stato illustrato questa mattina dal vicepresidente della Regione e assessore al Commercio Mirco Carloni insieme a Francesco Varagona presidente di Adiconsum Marche e ad Alessia Ciaffi coordinatrice regionale Adoc Marche nel corso di una conferenza stampa.

   

venerdì 2 luglio 2021  15:27 

Incontro conclusivo, in modalità on line nel pomeriggio di ieri, del percorso di accompagnamento alla programmazione sociale territoriale della Regione, con il supporto delle Università delle Marche.

   

venerdì 2 luglio 2021  14:39 

“Prosegue l’impegno di realizzare azioni concrete a favore dei cittadini della Macroregione Adriatico Ionica, la Regione Marche garantisce collaborazione attiva per la condivisione e la soluzione dei problemi comuni e per una progettualità ampia e condivisa” così l’assessore Guido Castelli intervenuto questa mattina all’evento di lancio, svolto in modalità telematica, di AINURECC Plus, il progetto approvato dalla Commissione europea.

   

mercoledì 5 maggio 2021  14:55 

Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione. La normativa nasce dall’esigenza di rilanciare il sistema produttivo e imprenditoriale marchigiano, favorendo la crescita dell’occupazione e la competitività regionale. Definisce, in particolare, strumenti e strategie a sostegno degli investimenti delle imprese. In particolare, per quelli di elevate dimensioni e impatto sul tessuto economico locale, introduce lo strumento degli “accordi di investimento e di innovazione”, con il sostegno della Regione. Le imprese, in definitiva, possono proporre, con un’unica proposta, diverse progettualità riguardanti la ricerca e lo sviluppo, la formazione e l’occupazione, la riqualificazione energetica ...