Cover crops
1 post(s)
giovedì 28 dicembre 2023  18:21 

Quattro milioni di euro per garantire l’accesso ai servizi educativi 0-6 e sostenere le donne e le famiglie nella gestione delle spese e dei tempi della vita quotidiana.
La giunta ha approvato oggi la revisione della delibera n. 938 del 26/06/2023 contenente il Documento attuativo del Programma Regionale (PR) – Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) 2021/2027 che si propone una modifica della scheda intervento OS 4.c “Voucher di cura”.

“Si tratta di un provvedimento importante a cui tengo molto – spiega il presidente Francesco Acquaroli –. Con questa delibera abbiamo potenziato il contributo regionale sugli asili nido, destinando 4 milioni di euro per favorire l’accesso dei bimbi ai servizi educativi 0-6. Nello specifico per prolungare l’orario pomeridiano dei servizi e della scuola dell’infanzia e per sostenere le donne e le famiglie nella conciliazione dei tempi vita-lavoro, con l’erogazione di voucher come contributo per le rette di frequenza. Un provvedimento a cui tengo particolarmente e che sarà operativo non appena espletate le procedure necessarie”.   

martedì 19 dicembre 2023  15:45 

“C’è un filo sottile che lega Acqualagna e Potenza Picena, il Governo Meloni e la nostra giunta regionale. Lungo quel filo scorre la firma siglata il 28 ottobre scorso proprio dallo stesso Primo Ministro in occasione della visita alla città del tartufo, che ha dato il via agli interventi infrastrutturali previsti nella nostra regione dall’Accordo di Coesione 2021-2027, tra cui quello da 11 milioni di euro a Potenza Picena. Una giornata storica che ha programmato interventi sulle Marche per un valore complessivo di 532,5 milioni di euro. Il Piano delle Infrastrutture ‘Marche 2032’ avanza a ritmi intensi”.
È il commento dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli a seguito dell’approvazione in giunta dello schema di Accordo Regione Marche-Anas per la realizzazione della variante alla SS 16 “Adriatica” a Porto Potenza Picena, un’opera destinata a liberare dal traffico a lunga percorrenza il centro abitato lungo la zona costiera del comune maceratese e a decongestionare un tratto caratterizzato dal passaggio di mezzi pesanti e dall’intenso traffico estivo.

   

martedì 19 dicembre 2023  15:01 

Fino al 5 gennaio 2024 le farmacie abilitate (vedi elenco) potranno registrare le prenotazioni per le vaccinazioni anti Herpes Zoster per un massimo di 6 assistiti, programmando la data e l’orario in cui è prevista la vaccinazione. Dal 15 gennaio 2024 partirà la somministrazione.
L’iniziativa è rivolta a 500 assistiti del Servizio Sanitario Regionale e avverrà secondo i programmi di individuazione della popolazione target definiti nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 La farmacia dovrà vaccinare in maniera prioritaria i soggetti cha hanno compiuto i 66 anni di età a partire dall’anno 2017 (nati dal 1952 al 1957).
Al di là della sperimentazione, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica delle Aziende Sanitarie Territoriali sta chiamando gli assistiti di 65 anni di età per la vaccinazione anti Herpes Zoster presso le proprie strutture.

   

martedì 19 dicembre 2023  14:33 

“Prosegue l’impegno della Regione Marche per l’ammodernamento del parco automezzi delle cinque aziende di Trasporto Pubblico Locale. Questa mattina abbiamo inaugurato due nuovi autobus della Steat di Fermo finanziati dal programma regionale di rinnovo del parco rotabile con 157 Ml/€ nel decennio 23/33 alimentati a metano”.
E’ quanto annuncia l’assessore al Trasporto Pubblico della Regione Marche Goffredo Brandoni.

   

lunedì 18 dicembre 2023  16:53 

Per il nuovo periodo di programmazione 2021-27 la Regione Marche si dota di un soggetto gestore unico per tutti gli strumenti finanziari e di sostegno all’accesso al credito attivabili su tutti i fondi (FESR, FSE, PSR od eventualmente su risorse regionali). A seguito della procedura di gara è stato selezionato il raggruppamento “Credito Futuro Marche”, costituito dai confidi UNI.CO (in qualità di mandatario) e Confidicoop Marche e da Artigiancassa (gruppo BNL-Paribas) che gestirà un ammontare di circa 91 milioni di euro complessivi di intervento pubblico. In data 19 settembre è stato stipulato l’Accordo Quadro.
L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello al quale sono intervenuti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, Goffredo Brandoni, assessore al Credito; Andrea Maria Antonini, assessore allo Sviluppo economico; Paolo Mariani, in rappresentanza del raggruppamento Credito Futuro Marche; Andrea Santori, presidente di Svem.

   

venerdì 15 dicembre 2023  15:03 

Saltamartini: “Il Fascicolo sanitario elettronico è uno strumento fondamentale per far diminuire le tante diseguaglianze che sono ancora presenti nell’erogazione delle prestazioni sanitarie. L’accessibilità tempestiva a informazioni cliniche sul paziente attraverso servizi di telemedicina permetterà di intervenire prima che le condizioni di salute richiedano un intervento emergenziale"