Cover crops
1 post(s)
martedì 9 gennaio 2024  15:46 

“Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, destinando più di 3 miliardi alla Regione Marche”.
Lo ha sottolineato il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello insieme all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.
“Rispetto al 2022 – ha continuato il sen. Morelli - c’è stato un incremento di 80 milioni di euro. A testimonianza del buon uso che la Regione ha saputo fare dei fondi nell’anno precedente, nel 2023 le Marche hanno ricevuto dal Mef quasi 12 milioni in più rispetto alla ripartizione del Fns, grazie al fatto di essere tra le 5 Regioni benchmark in Italia nelle aree di prevenzione, distrettuale ed ospedaliera”.
Nel 2023 complessivamente alle Marche sono state assegnate risorse pari a 3.153.923.900 euro, circa 80 milioni in più rispetto al 2022.
“Grazie anche a queste risorse aggiuntive – ha spiegato l’assessore Saltamartini – stiamo lavorando sulla priorità delle priorità che è sicuramente quella riguardante le liste d’attesa".   

lunedì 8 gennaio 2024  14:56 

Biondi: “Si tratta di un investimento importante e strategico che riconosce il valore educativo dell’orientamento, posto che ogni persona ha bisogno di orientamento e ri-orientamento rispetto alle scelte formative, professionali e sociali. Vogliamo favorire il riconoscimento dei talenti, delle attitudini e del merito"

   

lunedì 8 gennaio 2024  09:02 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 970 del 30 dicembre 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1589/2023, il bando Annualità 2023 relativo alla sottomisura 5.1, Operazione B) – Interventi per la prevenzione e mitigazione del rischio biotico - Azione A) “investimenti per azioni di prevenzione a livello territoriale contro la diffusione dell’Anoplophora glabripennis o tarlo asiatico del fusto”.

   

lunedì 8 gennaio 2024  08:58 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 959 del 22 dicembre 2023 sono stati approvati, in attuazione della DGR 1927 del 12/12/2023, i bandi annualità 2024 degli Interventi SRA14 “Allevatori custodi dell'agrobiodiversità” e SRA15 “Agricoltori custodi dell'agrobiodiversità”.

   

lunedì 8 gennaio 2024  08:43 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 959 del 22 dicembre 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR 1927 del 12/12/2023, il bando annualità 2024 dell’Intervento SRA01 “Produzione integrata”.

   

venerdì 5 gennaio 2024  15:16 

A scuola di digitalizzazione per acquisire conoscenze su smartphone, social media, posta elettronica, posta certificata PEC, identità digitale SPID e CIE, sistemi di prenotazione online e servizi accessibili dal web, sia pubblici che privati. Sono partiti, già dallo scorso 14 dicembre, nei centri di facilitazione digitale delle Marche, i corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti e rivolti ai cittadini di tutte le età che abbiano necessità di migliorare le proprie competenze sul corretto impiego delle nuove tecnologie, divenute fondamentali nella quotidianità. Undici i primi incontri effettuati nel 2023 – 7 per il corso base e 4 per il corso avanzato – e altri 54 i prossimi incontri in programma, nella settimana dall’8 al 12 gennaio 2024, con lezioni teoriche ma anche esercitazioni pratiche che guideranno gli utenti nell’uso degli strumenti e delle applicazioni di maggior utilità.

   

giovedì 4 gennaio 2024  10:49 

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 6.140.000 euro dei quali 140.000,00 utili alle azioni di sostegno preparatorio per la costituzione dei soggetti proponenti e la preparazione delle strategie. Le strategie avranno il compito di incentivare e valorizzare le imprese dei settori pesca ed acquacoltura e le attività ad esse correlate, attraverso interventi che creino dialogo con il patrimonio turistico, culturale ed enogastronomico della nostra Regione.   

martedì 2 gennaio 2024  12:48 

Sono sei gli interventi ulteriormente finanziati dalla giunta regionale per ridurre il rischio idrogeologico nel territorio marchigiano con uno stanziamento complessivo di 1.599.420 euro.
“Continuiamo a tenere alta l’attenzione – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e all’Ambiente, Stefano Aguzzi – anche per la manutenzione dei corsi d’acqua minori che necessitano di un monitoraggio continuo. Sono interventi di risagomatura e riprofilatura degli alvei ma anche di rispristino della sezione di deflusso ostruite da materiali ingombranti.”   

venerdì 29 dicembre 2023  18:53 

Ad aggiudicarsi l’appalto la ditta C.E.C.  – Consorzio stabile Europeo Costruttori Soc. Cons. a r.l. che ha offerto un ribasso del 14,7% sulla base d’asta di oltre 94 milioni.

   

venerdì 29 dicembre 2023  16:33 

“Quattro riforme attese da anni (Riforma degli enti sanitari e nuovo Piano socio-sanitario, Legge urbanistica, Piano delle infrastrutture Marche 2032), centinaia di milioni di risorse europee impegnate e soprattutto cantieri al lavoro su tutto il territorio. Il 2023 è stato un anno denso di cambiamenti con un motto ben preciso: discontinuità rispetto al passato, il passaggio dalle parole ai fatti concreti per il rilancio delle Marche”.
Così il presidente della Regione Marche questa mattina nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e coordinata dal presidente dell’Ordine Franco Elisei.