mercoledì 6 luglio 2022 06:16 “OBUV’ – MIR KOZHI” (Mosca, 18 - 21 ottobre 2022). La Regione Marche invita le aziende marchigiane a partecipare. La Regione Marche e Linea, l’azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche, prevedono di partecipare alla prossima edizione di “OBUV’ – MIR KOZHI”, in programma a Mosca dal 18 - 21 ottobre 2022, con una collettiva di imprese produttrici marchigiane dei settori calzature, pelletteria e accessori.
mercoledì 6 luglio 2022 05:55 “OBUV’ – MIR KOZHI” (Mosca, 18 - 21 ottobre 2022. La Regione Marche invita le imprese a partecipare. La Regione Marche e Linea, l’azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche, prevedono di partecipare alla prossima edizione di “OBUV’ – MIR KOZHI”, in programma a Mosca dal 18 - 21 ottobre 2022, con una collettiva di imprese produttrici marchigiane dei settori calzature, pelletteria e accessori.
mercoledì 6 luglio 2022 05:22 L'Ambasciatore italiano a San Marino , Mercuri in visita in Regione Massima disponibilità del presidente Acquaroli sulla valorizzazione di percorsi turistici comuni nel Montefeltro
mercoledì 6 luglio 2022 05:05 Nuovo ospedale di Macerata, firmato l'accordo tra Regione, Comune e Asur Acquaroli: “Sarà una struttura moderna, efficiente, altamente tecnologica e pienamente rispettosa dei criteri di sicurezza”. Baldelli: “Restituiamo il diritto alla salute ad una comunità” Saltamartini: “Parte concretamente un progetto, un sogno” Parcaroli: “Quella di oggi è una giornata storica per Macerata”
mercoledì 6 luglio 2022 03:34 Coronavirus Marche: aggiornamento dati dal Servizio Sanità - situazione al 06/07/2022 ore 12.00 Di seguito il report giallo con la situazione complessiva aggiornata alle ore 12 di oggi, registrata dal Servizio Sanità della Regione Marche. Il PDF contiene anche i dati del report arancio, ad oggi quattro i decessi comunicati.
mercoledì 6 luglio 2022 01:44 Camera Commercio e Regione Marche stanziano 3 milioni per le imprese colpite dalle conseguenze del conflitto russo-ucraino La Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche consolidano l'azione congiunta a favore dello sviluppo e del sostegno al territorio, con investimenti e supporto per aprirsi a nuovi mercati ma anche con strumenti per fronteggiare le contingenze, non poche negli ultimi anni, che rendono difficile la vita delle imprese. E il conflitto Russo-Ucraino, emergenza prima di tutto umanitaria, che si riverbera nell'economia e colpisce duro quella marchigiana, in particolare il comparto moda calzature e pelletteria, è una circostanza che richiede unione e forza. Per questo i due enti mettono a disposizione 3 milioni di euro per le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti, per costituire un plafond, cui i due Enti contribuiscono in parti uguali, per l'abbattimento dei costi di accesso a prestiti bancari per colmare il vuoto determinato dalla sostanziale chiusura di quei mercati.
mercoledì 6 luglio 2022 11:45 Ufficio Speciale Ricostruzione, online i dati sul sisma in tempo reale. Restyling del sito e nuovo logo Castelli: «Puntiamo alla trasparenza» Un sito in fase di restyling, con la novità dei numeri della ricostruzione. Report interattivi con cui il cittadino potrà interagire, interrogando dati sempre aggiornati su pratiche, opere pubbliche, avanzamento dei lavori e contributi concessi e liquidati. La fase di riorganizzazione dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche, guidato dall’ingegner Marco Trovarelli, passa anche dall’attività sulla comunicazione. A breve, infatti, sarà online il nuovo sito Internet che porterà con sé una serie di importanti cambiamenti. Il colore arancione è stato sostituito dalla nuova palette di colori che richiama il blu ed il verde.
mercoledì 6 luglio 2022 11:43 Premium e Seek, il sistema marchigiano della moda e delle calzature al meeting esclusivo di Berlino Due giorni, dal 7 al 9 luglio, in cui le aziende marchigiane del settore si presentano ai buyers e alla stampa specializzata.Carloni: “Consolidiamo e valorizziamo la presenza delle nostre aziende su un mercato molto rilevante”.Bilò: “Occasione per promuovere il brand Marche: Land of Excellence”
mercoledì 6 luglio 2022 10:14 Shōzō Shimamoto | Yasuo Sumi al TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive Il TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Tomav Experience Associazione Culturale e con il MOCAfeast 2022 di Monsano, è lieto di annunciare Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando, una mostra a cura di Giulia Perugini che pone l’accento sulle ritualità di ieri e di oggi, per operare una riflessione collettiva sul senso di comunità e sulle sue possibili evoluzioni.