mercoledì 6 luglio 2022 01:44 Camera Commercio e Regione Marche stanziano 3 milioni per le imprese colpite dalle conseguenze del conflitto russo-ucraino La Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche consolidano l'azione congiunta a favore dello sviluppo e del sostegno al territorio, con investimenti e supporto per aprirsi a nuovi mercati ma anche con strumenti per fronteggiare le contingenze, non poche negli ultimi anni, che rendono difficile la vita delle imprese. E il conflitto Russo-Ucraino, emergenza prima di tutto umanitaria, che si riverbera nell'economia e colpisce duro quella marchigiana, in particolare il comparto moda calzature e pelletteria, è una circostanza che richiede unione e forza. Per questo i due enti mettono a disposizione 3 milioni di euro per le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti, per costituire un plafond, cui i due Enti contribuiscono in parti uguali, per l'abbattimento dei costi di accesso a prestiti bancari per colmare il vuoto determinato dalla sostanziale chiusura di quei mercati.
mercoledì 6 luglio 2022 11:45 Ufficio Speciale Ricostruzione, online i dati sul sisma in tempo reale. Restyling del sito e nuovo logo Castelli: «Puntiamo alla trasparenza» Un sito in fase di restyling, con la novità dei numeri della ricostruzione. Report interattivi con cui il cittadino potrà interagire, interrogando dati sempre aggiornati su pratiche, opere pubbliche, avanzamento dei lavori e contributi concessi e liquidati. La fase di riorganizzazione dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche, guidato dall’ingegner Marco Trovarelli, passa anche dall’attività sulla comunicazione. A breve, infatti, sarà online il nuovo sito Internet che porterà con sé una serie di importanti cambiamenti. Il colore arancione è stato sostituito dalla nuova palette di colori che richiama il blu ed il verde.
mercoledì 6 luglio 2022 11:43 Premium e Seek, il sistema marchigiano della moda e delle calzature al meeting esclusivo di Berlino Due giorni, dal 7 al 9 luglio, in cui le aziende marchigiane del settore si presentano ai buyers e alla stampa specializzata.Carloni: “Consolidiamo e valorizziamo la presenza delle nostre aziende su un mercato molto rilevante”.Bilò: “Occasione per promuovere il brand Marche: Land of Excellence”
mercoledì 6 luglio 2022 10:14 Shōzō Shimamoto | Yasuo Sumi al TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive Il TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Tomav Experience Associazione Culturale e con il MOCAfeast 2022 di Monsano, è lieto di annunciare Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando, una mostra a cura di Giulia Perugini che pone l’accento sulle ritualità di ieri e di oggi, per operare una riflessione collettiva sul senso di comunità e sulle sue possibili evoluzioni.
mercoledì 6 luglio 2022 10:11 Riapertura termini Avviso Pubblico PNRR, (M1.C3) – MISURA 2 - INVESTIMENTO 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Con Decreto del Dirigente n. 191 del 04/07/2022 sono stati riaperti i termini per la presentazione telematica delle domande di finanziamento.
mercoledì 6 luglio 2022 10:10 WALKABOUT IL VIAGGIO DI SONIA ANTINORI E LUCIA BALDINI FA TAPPA IN HOTEL WALKABOUT, il viaggio nell’arte di Sonia Antinori e Lucia Baldini fra parole e immagini, con TrainArt, il progetto europeo coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo, si trasforma ancora e nell’appuntamento di venerdì 8 luglio, ore 21.30, al Seebay Hotel di Portonovo (Ancona) presenta una nuova prospettiva.
martedì 5 luglio 2022 06:26 Pedemontana delle Marche, tratto Fabriano-Sassoferrato-Cagli. Baldelli: “Stop a incompiute e a interventi spot. La SNAI ha mostrato tutti i suoi limiti, per questo il timone passerà alle Regioni" È il commento dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli intervenuto all’Assemblea Legislativa in merito alla situazione del tratto stradale tra Sassoferrato e Cagli, una strada abbandonata a sé stessa dal lontano 1999, a pochi passi da una delle incompiute più famose del Centro Italia.
martedì 5 luglio 2022 06:13 Via l’Asur. Istituite cinque aziende sanitarie territoriali più vicine ai cittadini - Presentata oggi la riforma dell'organizzazione del servizio sanitario regionale marchigiano Potenziamento dei servizi sanitari sul territorio e centralità dei cittadini per il riequilibrio dell'offerta sanitaria regionale. Ha preso il via, con l’approvazione della revisione dell'organizzazione degli enti del servizio sanitario regionale, approvata ieri in giunta, l’iter che porterà entro la fine dell’anno alla soppressione della Azienda sanitaria unica regionale, alla valorizzazione delle aree vaste attraverso la creazione di cinque AST, Aziende Sanitarie Territoriali, ciascuna con propria personalità giuridica e alla riconfigurazione dell'Agenzia Sanitaria Regionale (ARS). Di questo si è parlato oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi con il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e il dirigente del Dipartimento Salute Armando Gozzini, durante la quale è stata presentata la riforma.
martedì 5 luglio 2022 03:24 Il ministro Garavaglia ad Ascoli insieme all’assessore regionale Latini per parlare di cultura e turismo: “Promuoveremo il festival MArCHESTORIE a livello internazionale” Questa mattina il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini e al sindaco Marco Fioravanti, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani di Ascoli, ha incontrato i rappresentanti dell’associazionismo locale per un confronto sulle attività culturali e turistiche promosse dalla Regione per il rilancio del Piceno.
martedì 5 luglio 2022 03:01 Avviso a favore degli Istituti scolastici per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor: scadenza 10/09/2022 A salvaguardia della salute degli studenti dall’infezione da Covid19, da agenti batteriologici e virali e dall’inquinamento indoor, con Decreto n. 210/IISP del 05/07/2022 è stato approvato il nuovo avviso per la concessione di contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor.