avviso ripa bianca riserva gestione elenco soggetti idonei
1
martedì 4 marzo 2025 10:13
Si è tenuto a Macerata, giovedì 5 dicembre, con inizio alle ore 10.15, all’Auditorium Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, nell’ambito della partecipazione del CSR (Complemento di Sviluppo rurale) Marche 23-27 alla manifestazione Tipicità EVO, il seminario "PENSARE L’INNOVAZIONE: identificare i bisogni, attuare il cambiamento”. L’ incontro si è proposto di approfondire la centralità dell’apporto della conoscenza, della ricerca e dell'innovazione alle nuove politiche di Sviluppo Rurale, in particolare quelle finanziate con il CSR Marche 23-27, e soprattutto di identificare i possibili criteri utili a individuare quali siano i settori del sistema rurale su cui intervenire prioritariamente e strategicamente.
venerdì 20 dicembre 2024 10:10
A Colli del Tronto si è svolto il convegno per approfondire il ruolo dell’agricoltura sociale nello sviluppo rurale della Regione Marche.
mercoledì 18 dicembre 2024 02:49
Il CSR Marche 23-27 è stato fra i protagonisti della 59ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna con un seminario dedicato alla valorizzazione e al rinnovamento della tartuficoltura regionale e uno stand, luogo di incontro fra addetti ai lavori e visitatori, per proporre vari momenti di approfondimento con il contributo dei beneficiari e scoprire l’importante sostegno offerto dalle risorse europee allo sviluppo sostenibile del sistema agro-zootecnico regionale.
martedì 12 novembre 2024 09:48
Al seminario “Cambiamenti climatici e CSR Marche: prevenzione del rischio idrico e idrogeologico” avvenuto venerdì 18 ottobre al Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si è parlato di eventi meteorologici estremi che spesso causano pesanti danni a cose e, soprattutto, a persone.
venerdì 9 agosto 2024 08:46
Anche per questa edizione lo stand dello Sviluppo Rurale Marche, che riunisce le programmazioni PSR Marche 2014-2022 e CSR Marche 2023-2027, è presente ad Ascoliva Festival.
giovedì 23 maggio 2024 05:48
Il PSR Marche 2014-2022 ha partecipato alla manifestazione “Fritto Misto 2024” svoltosi ad Ascoli Piceno dal 19 al 28 aprile sia con la presenza per tutto il periodo di uno stand istituzionale che è stato luogo di incontro fra esperti, produttori e grande pubblico sia con l’organizzazione del seminario “AKIS, con i fondi UE cambia il volto dell’agricoltura marchigiana”.
lunedì 15 aprile 2024 12:20
Si svolgerà ad Ascoli Piceno, venerdì 19 aprile con inizio alle 9.00, presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani, nel contesto della manifestazione Fritto Misto, il seminario promosso dal PSR Marche dal titolo “AKIS, con i fondi UE cambia il volto dell’agricoltura marchigiana”, dedicato alle ultime innovazioni introdotte nel settore agricolo marchigiano.
giovedì 14 marzo 2024 09:45
«Innovazione e ricerca per individuare soluzioni che sostengano al meglio il settore agricolo marchigiano». Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini lunedì 11 marzo al seminario “Connettere l’agricoltura del futuro” organizzato nel contesto della 32esima edizione di Tipicità, al Centro Congressi di Fermo.
giovedì 7 marzo 2024 10:13
Lunedì 11 marzo, alle ore 9, nel contesto della 32ª edizione di TIPICITÀ, si terrà il seminario dal titolo “Connettere l’agricoltura del futuro: risorse europee per l’innovazione digitale e tecnologica” dedicato alle ultime innovazioni introdotte nel settore agricolo marchigiano, i casi di successo già realizzati, i progetti in costruzione e le prospettive per lo sviluppo futuro del comparto.
martedì 5 marzo 2024 10:03
Il seminario “Tartuficoltura e castanicoltura nelle Marche: opportunità e prospettive” si svolgerà domenica 10 marzo 2024 alle ore 9.30 presso la nuova Aula Magna dell’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione in occasione della 32° Fiera delle Piante di Roccafluvione e si focalizzerà sui nuovi bandi a sostegno di due prodotti simbolo del patrimonio boschivo regionale molto importanti per l’economia delle aree interne.