gestione sostenibile foreste
1 post(s)
mercoledì 22 dicembre 2021 16:34
Nel terzo trimestre 2021, si stima una crescita congiunturale (variazione rispetto al trimestre precedente) delle esportazioni per il Nord-ovest (+4,6%) e il Nord-est (+2,0%), un lieve calo per il Centro (-0,3%) e una flessione più ampia per il Sud e Isole (-1,1%).
mercoledì 22 dicembre 2021 16:31
Su Il Resto del Carlino di oggi (22 dicembre 2021) è stato pubblicato un inserto dedicato alla presenza della Regione Marche ad Expo Dubai.
martedì 21 dicembre 2021 17:49
Per favorire la ripartenza e creare le basi per una nuova fase di crescita del sistema socio-economico territoriale, la Regione Marche ha stanziato nel 2021 le risorse necessarie per finanziare tutti i progetti presentati in overbooking sull’intervento volto a favore l’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ottica di “Impresa 4.0”. Grazie a questo intervento sono state finanziate con totali 327.528,31 euro ulteriori 19 imprese, di cui 10 per progetti che riguardano il miglioramento dell’efficienza aziendale mediante l’acquisizione di nuove tecnologie digitali e tecnologie 4.0, mentre 9 progetti attengono all’adozione di modelli di smart working nelle differenti funzioni aziendali e acquisizione della relativa strumentazione.
lunedì 20 dicembre 2021 16:40
La Regione Marche e Linea, l’azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche, nelle more di approvazione della Convenzione 2022, prevedono di partecipare alla prossima edizione di “OBUV MIR KOZHI”, in programma a Mosca dal 15 al 18 marzo 2022, con una collettiva di imprese produttrici marchigiane appartenenti ai settori calzature e pelletteria.
lunedì 20 dicembre 2021 16:37
La Regione Marche e Linea, l’azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche, nelle more di approvazione della Convenzione 2022, prevedono di partecipare alla prossima edizione di “CPM MOSCOW”, in programma a Mosca dal 21 al 24 febbraio 2022, con una collettiva di imprese produttrici marchigiane appartenenti ai settori abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori moda.
venerdì 17 dicembre 2021 16:43
La Regione Marche ha voluto inserire nel programma di internazionalizzazione la fiera “Smart 365” di ICE, un appuntamento digitale pensato per accelerare i rapporti commerciali delle imprese marchigiane in un periodo difficile come quello segnato dalla pandemia, a cui hanno aderito 157 imprese. Una vetrina virtuale per collegare le aziende con i buyer internazionali e aprire così nuovi mercati fino ad oggi impensabili per piccole realtà imprenditoriali.
venerdì 10 dicembre 2021 16:48
La Regione Marche, nelle more di approvazione del Piano per l’Internazionalizzazione 2022, prevede di partecipare alla prossima edizione di “LA MODA ITALIANA@KIEV”, in programma a Kiev dal 28 al 29 marzo 2022, con una delegazione di imprese produttrici marchigiane appartenenti ai settori abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria ed accessori moda.
mercoledì 8 dicembre 2021 16:59
La Regione Marche è fortemente impegnata nel favorire i processi di internazionalizzazione delle proprie imprese ed invita a partecipare al Roadshow “Destinazione Export” nella tappa che si terrà martedì 14 dicembre alle ore 11 in modalità esclusivamente online.
martedì 7 dicembre 2021 17:05
La Giunta della Regione Marche, con DDPF 269/IRE del 06.12.2021, ha approvato la graduatoria delle domande presentate dalle imprese al fine di usufruire delle agevolazioni per la realizzazione di progetti promozionali durante la Settimana delle Marche, che si svolgerà dal 20 al 26 febbraio 2022, nell’ambito dell’Esposizione Universale di Dubai 2020.
lunedì 6 dicembre 2021 17:08
Lo scorso Ottobre la Regione Marche ha siglato un protocollo d’intesa con Sace per favorire lo sviluppo economico delle imprese marchigiane, accompagnandole nelle attività di export e promozione del Made in Italy. Grazie a questa sinergia Sace, società del gruppo CDP, offrirà alle aziende marchigiane competenze e servizi integrati utili a sostenere le imprese nella scelta dei mercati e nella gestione dei rischi connessi all’operatività in geografie nuove e spesso poco conosciute.