Blog

martedì 18 marzo 2025  11:07 

Il 21 e 28 marzo 2025 si terrà il webinar online intitolato "Le opportunità professionali in Europa, i programmi dell’UE per la mobilità e le reti UE al servizio dei giovani". Questo evento, organizzato dal Centro Studi Minerva, dal Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, fa parte di un ciclo di incontri formativi che si terranno a marzo e aprile 2025 (21-28 marzo e 11 aprile).

   

lunedì 17 marzo 2025  05:47 

Nell’ambito del progetto “PROGETTARE IN ITALIA PER UNA CITTADINANZA GLOBALE”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da PROGEU – Progress in European Union – Istituto per lo Sviluppo APS – Europe Direct Città Metropolitana di Roma, con il supporto della Regione Marche/Europe Direct Regione Marche, viene promosso il corso di formazione dal titolo: “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 ad Ancona

   

lunedì 17 marzo 2025  05:46 

Il 19 marzo 2025, dalle ore 15:15 alle 18:15, si terrà presso la Scuola Secondaria di primo grado Brancati, I.C. Olivieri Pesaro, l’evento formativo dal titolo “Progetti eTwinning per aprire la scuola all'Europa: le opportunità della piattaforma European School Education”. L’incontro si svolge in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia e l’I.C. Olivieri di Pesaro, E in compartecipazione con la Rete Europe Direct Regione Marche.

   

lunedì 17 marzo 2025  04:15 

Il 18 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà online il seminario intitolato "Le politiche dell’Unione europea a sostegno dello sviluppo dei giovani: l’Europa delle opportunità". L’evento si svolge nell’ambito del Job Service Day 2025, un’iniziativa promossa dall’Università Politecnica delle Marche, volta a offrire ai giovani strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro e delle opportunità europee. L’incontro è organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche

   

mercoledì 5 marzo 2025  08:00 

La Commissione Europea ha annunciato un'importante opportunità per i giovani artisti della regione Adriatico-Ionica: il concorso "Living Without Leaving?", un'iniziativa che invita a riflettere sul diritto di restare, sulla migrazione e sul senso di appartenenza. Il bando, aperto fino al 15 marzo 2025, si rivolge a creativi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti dai Paesi coinvolti nella Strategia dell'UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR).

   

lunedì 3 marzo 2025  08:00 

 

Il 2025 può essere l'anno in cui le scelte quotidiane fanno la differenza per il clima. Adottare abitudini sostenibili non significa stravolgere la propria vita, ma compiere piccoli passi che, sommati, contribuiscono a un futuro più verde. Ecco cinque azioni semplici ma efficaci per rendere la sostenibilità parte della tua routine

   

giovedì 27 febbraio 2025  04:11 

Si terrà ad Ancona il 3 marzo 2025, dalle 14:30 alle 18:00, l’evento formativo dedicato al Piano regionale biennale Erasmus+ eTwinning 2024/25, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia, scuola polo del programma Erasmus+ eTwinning, con il supporto della Rete Europe Direct Regione Marche e dell’I.C. Scocchera di Ancona.

   

giovedì 27 febbraio 2025  08:00 

La campagna AdWiseOnline, promossa dalla Commissione Europea attraverso DG CONNECT e DG JUST, nasce per tutelare bambini e giovani dalle pratiche manipolative del marketing digitale. In collaborazione con le reti europee per un Internet più sicuro (SICs) e i Centri europei dei consumatori (ECC-Net), l’iniziativa si inserisce nel programma Better Internet for Kids (BIK)

   

mercoledì 26 febbraio 2025  08:00 

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime italiano del valore di 1,1 miliardi di € per sostenere l'occupazione giovanile e femminile. Il programma, che contribuisce agli obiettivi della politica sociale e occupazionale dell'UE, è parzialmente finanziato dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+).

   

lunedì 24 febbraio 2025  08:00 

Il Portale ufficiale dei dati europei organizza gli EU Open Data Days 2025 per il 19 e 20 marzo 2025, in Lussemburgo e online, evento di due giorni dedicato al potenziale degli open data. Mercoledì 19 marzo, l'evento si svolgerà dalle 13:30 alle 18:00, mentre il 20 marzo dalle 9:00 alle 15:30.