A seguito dell’espletamento di una procedura di evidenza pubblica è attivo il servizio di Europrogettazione a favore delle strutture regionali e/o degli enti locali. Il servizio è reso dalle società Lattanzio e Camera Work, sulla base di due contratti della durata di 36 mesi a decorrere dal 18/09/2014.
Nel corso del periodo contrattuale le due società selezionate, nell’ambito dei Lotti di loro competenza, possono svolgere le seguenti attività a titolo gratuito a favore delle strutture regionali interessate e facoltativamente a favore degli enti locali regionali:
- individuazione delle opportunità di finanziamento di progetti europei a valere sui bandi a gestione diretta della Commissione Europea, sui programmi della Cooperazione Territoriale e su altri Programmi comunitari;
- attività di progettazione e stesura proposte progettuali sui bandi individuati e condivisi dalla stazione appaltante.
Per ciascun lotto, le società selezionate devono attivarsi per proporre almeno n.5 progetti per anno di attività; compatibilmente con la programmazione dei bandi comunitari, al fine di soddisfare le esigenze di integrazione operativa e finanziaria delle strutture regionali.
Sulla base dei suddetti contratti le strutture regionali si possono attivare autonomamente per incaricare la società interessata, a seconda del lotto di competenza, per richiedere il servizio di progettazione europea. Le strutture regionali sono altresì invitate a darne opportuna informativa alla struttura regionale di competenza (PF Politiche Comunitarie, Autorità di Gestione FESR e FSE e Cooperazione Territoriale europea) procedendo anche a comunicare i termini e i contenuti della proposta progettuale che intendono presentare o a cui intendono aderire.
In caso di approvazione e ammissione a finanziamento del progetto europeo, la società interessata dovrà fornire alla struttura regionale le attività di assistenza tecnica e rendicontazione del progetto europeo predisposto. Tale attività sarà regolata con successivo contratto a titolo oneroso di assistenza tecnica (finanziato con i fondi del progetto europeo) e sottoscritto tra la struttura regionale partecipante al progetto e la società coinvolta nella progettazione.
Il corrispettivo economico contrattuale sarà pari alla percentuale offerta della società in sede di gara, della quota di budget progetto assegnato alla struttura regionale.
I soggetti sopra indicati, aggiudicatari del servizio di progettazione, non hanno l’esclusiva di tale attività di europrogettazione a favore delle Strutture della Regione Marche.
Gli atti amministrativi di riferimento sono:
DDPF 211/POC del 18/12/2013 recante il bando di gara per la selezione delle ditte di europrogettazione e con il quale si è anche approvato lo schema di contratto di “secondo livello” per la gestione dei servizi di Assistenza e rendicontazione che la struttura regionale dovrà sottoscrivere con la società interessata alla progettazione, in caso di approvazione del progetto europeo (allegato n. 9)
DDPF n. 93 del 30/05/2014 e successivo DDPF194 del 01/09/2014 rispettivamente di aggiudicazione definitiva ed efficace del servizio di progettazione e assistenza tecnica alla ditta Lattanzio Group
DDPF n.96/POC del 30/05/2014 e successivo DDPF 195/POC del 01/09/2014 rispettivamente di aggiudicazione definitiva ed efficace del servizio di progettazione e assistenza tecnica alla ditta Camera Work