Il laser tubi di ultima generazione "The TUBE" è il progetto di sviluppo dell'azienda IMAR incentrato sull’inserimento nel processo produttivo aziendale di una laser tubi di ultima generazione con dimensioni e dotazioni tecnologiche importanti (attualmente in Italia ne sono utilizzate non più 5). Scopri di più
ProBioSenior, il cibo come medicina Probiosenior mira a migliorare la salute e la qualità della vita dei senior attraverso una strategia dietetica che combina abitudini alimentari sane, nuove tecnologie e nutraceutici. Un progetto innovativo, centrato sull’utilizzo di nuovi alimenti funzionali e nutraceutici contenenti probiotici, realizzati con tecnologie all'avanguardia, in grado di migliorare parametri correlati con il processo di invecchiamento. Scopri di più
I.TM, la mappa intelligente Piattaforma multimediale che permette di monitorare qualità dell’aria, l’inquinamento acustico, la dispersione termica ed effettuare rilievi particolareggiati di edifici, strade, rete di servizi ed impianti. Grazie ad un avanzato sistema virtuale, consente alle pubbliche amministrazioni e ai tecnici di raccogliere e gestire importanti informazioni sui contesti urbani e abitativi Scopri di più
Il trasporto pubblico potenziato L'azione del Fesr su questo ambito mira a ridurre i problemi economici, ambientali e sociali delle aree urbane, investendo principalmente nello sviluppo sostenibile. Scopri di più
La carrozzina intelligente Il progetto Multi Traction Wheelchair prevede la progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi e dispositivi per la motorizzazione di carrozzine per utenti deboli. Scopri di più
Gli Asili d'Appennino Nove Comuni insieme per un'unica strategia: prendere gli edifici più belli, fra castelli, palazzi, edifici monumentali e farne dimore della creatività a disposizione di tutta la comunità. Obiettivo quello di produrre competenze e capacità e valorizzare il patrimonio diffuso ambientale, culturale, agroalimentare e ricettivo. Scopri di più
Gli Asili d'Appennino Nove Comuni insieme per un'unica strategia: prendere gli edifici più belli, fra castelli, palazzi, edifici monumentali e farne dimore della creatività a disposizione di tutta la comunità. Obiettivo quello di produrre competenze e capacità e valorizzare il patrimonio diffuso ambientale, culturale, agroalimentare e ricettivo. Scopri di più
Print-Up DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il Programma Integrato Area Urbana Pesarese ha favorito il recupero strutturale e funzionale degli edifici storici di Palazzo Mazzolari Mosca e Toschi Mosca a Pesaro, il restauro del vecchio teatro a Mombarroccio, la valorizzazione dei sentieri limitrofi alla Rocca di Gradara, sistemazione di aree verdi a Gabbice Monte e la prevenzione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza sul Fiume Foglia. Scopri di più