Progetti finanziati più recenti

lunedì 8 luglio 2019  04:58 

DESCRIZIONE 
Probiosenior mira a migliorare la salute e la qualità della vita dei senior attraverso una strategia dietetica che combina abitudini alimentari sane, nuove tecnologie e nutraceutici. Un progetto innovativo, centrato sull’utilizzo di nuovi alimenti funzionali e nutraceutici contenenti probiotici, realizzati con tecnologie all'avanguardia, in grado di migliorare parametri correlati con il processo di invecchiamento.  Attraverso un software/algoritmo che confronta e combina alimenti, probiotici, condizioni di salute e abitudini alimentari, verrà realizzato un regime dietetico ad hoc per ogni paziente, che potrà usufruirne da casa, dalle strutture residenziali o in clinica tramite una Smart Box che monitora la quantità degli alimenti giornalieri. 

APPLICAZIONI PRATICHE
La fase di sperimentazione è partita a marzo 2019 alla Casa di Riposo “A.Chierichetti” di Gagliole (MC) e riguarda undici ospiti, tra i 60 e gli 85 anni per poi estendersi ad altre strutture del maceratese (Case di riposo di Sarnano e Loro Piceno, il Centro diurno Alzheimer di San Severino Marche) e dell’anconetano (Case di cura Villa Igea e Villa Serena). L'avvio del progetto è stato sancito dalla consegna del kit, da parte dell'Assessora alle politiche comunitarie della Regione Marche, al primo sperimentatore: Lino Buarelli di 80 anni, ospite del centro. 

PARTNER DI PROGETTO

Synbiotec srl - capofila
Synbiofood srl 
COOSS Marche
Caseificio Val D’Apsa
Fidoka Srl
IT Innovative
Labor SpA
ATS 16 - Unione Montana dei Monti Azzurri di san Ginesio
ATS 17 - Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino
ATS 18 - Unione Montana di Camerino

RESPONSABILI DI PROGETTO
Università di Camerino -   Scuola di Bioscienze e Biotecnologie,  Maria Cristina Verdenelli: cristina.verdenelli@unicam.it 
Regione Marche - Responsabile procedimento, Anna Torelli: anna.torelli@regione.marche.it

 

DETTAGLI DEL PROGETTO
Costo del progetto: € 1.996.089,39
Importo finanziato: € 1.139.813,34

durata: 24 mesi 

Progetto finanziato dal POR FESR 14-20. Asse 1, Azione 3.1 - Promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità locali nell’ambito della salute e del benessere 

APPROFONDIMENTI
Comunicato stampa di avvio sperimentazione
Slide (.pdf)

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it