Progetti finanziati più recenti

martedì 11 novembre 2025  10:31 

CONCERIA DEL CHIENTI – UNA STARTUP CON 100 ANNI DI STORIA
Il viaggio di Conceria del Chienti inizia nel 1923, attraversa l’intero Novecento, affrontando le sfide dei primi due decenni del nuovo millennio con la forza delle proprie radici e la capacità di evolversi ogni volta che è stato necessario.
Nel 2022, con il supporto del Fondo Salvaguardia Imprese di Invitalia, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Club Deal italiano AST Sustainability, è nata CTC Conceria del Chienti Società Benefit S.p.A. e il Progetto CTC 100 + 100, con l’obiettivo di preservare la storia dell’azienda e gettare basi solide per il futuro dei prossimi 100 anni.
Il piano di investimenti, incentrato sulla sostenibilità circolare (ambientale, sociale, energetica ed economica), riguardante l’ammodernamento dell’intero stabilimento e l’acquisto di nuovi macchinari ed impianti conciari 4.0 e 5.0, ammonta a oltre 20 milioni di euro, di cui 10 milioni di capitale messi dagli azionisti.
Il Progetto è stato supportato anche dalla Regione Marche tramite i fondi PR FESR per € 2,0 milioni di contributo a fondo perduto, dal MIMIT con il Fondo Transizione Industriale 5.0 per ulteriori € 3,5 milioni e da Intesa Sanpaolo con un finanziamento specifico ESG.
Questo progetto di ristrutturazione e rilancio è senza precedenti nel settore conciario italiano, per il modello di governance costruito, il tipo di investitori coinvolti e la missione che si pone. Non solo l’azienda è ancora qui, ma si presenta in un modo che lascerà il segno e aprirà nuove strade.
Nel 2024, grazie agli interventi realizzati con una prima parte degli investimenti e alle innovazioni tecnologiche applicate agli impianti e ai processi, si sono ottenuti i primi significativi risultati in termini di efficientamento energetico e riduzione degli sprechi, registrando un risparmio del 72% di metri cubi di metano, del 54% di metri cubi di acqua e del 27% di kW di energia elettrica, a parità di metri quadri di pellame prodotto nell’anno precedente. Questi sono i primi grandi passi verso l’obiettivo della sostenibilità e di una vera e propria economia circolare.
È una storia di sacrificio e passione quella che oggi fa della Conceria del Chienti un progetto simile a una startup di nuova generazione. Una startup, per definizione, è un’esperienza d’impresa senza memoria e passato, un’avventura che inizia con una visione innovativa e vede nel futuro la sua risorsa più preziosa. La Conceria del Chienti ha la stessa impetuosa ambizione: vuole proiettarsi in avanti, cambiando sé stessa e le regole del gioco. A differenza di una startup, però, parte con il vantaggio di avere oltre cento anni di competenze, relazioni e pelli apprezzate dai brand più importanti al mondo.

BENEFICIARIO: CTC CONCERIA DEL CHIENTI S.P.A.
IMPORTO FINANZIATO FESR 2021-27 : 2.000.000€
 

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it