gestione sostenibile foreste
1 post(s)
lunedì 3 aprile 2023 17:50
Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 10 presso il Punto Informativo Laovoro (Centro Commerciale Centro Vetrine) di Morciola di Vallefoglia (PU) si terrà un nuovo incontro pre presentare le numerose opportunità e le importanti risorse che giungono dall'Europa a sostegno del lavoro e della formazione, non solo come FSE+ 21-27, ma anche dal Programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) e dal PNRR.
lunedì 3 aprile 2023 08:00
Le borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sono una delle più prestigiose opportunità di finanziamento per i ricercatori post-dottorato in Europa. Il prossimo invito a presentare candidature verrà aperto il 12 aprile 2023.
mercoledì 29 marzo 2023 16:31
Lunedì 3 aprile incontro al Ridotto delle Muse di Ancona.
mercoledì 29 marzo 2023 12:50
Nell’ambito del POR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 “Occupazione”, O.S. 4.a (1), sono state approvate con DGR n. 325 del 13/03/2023 le linee di indirizzo per la presentazione di progetti formativi ad OCCUPAZIONE GARANTITA.
mercoledì 29 marzo 2023 08:00
Hai tra i 18 e i 35 anni e vorresti svolgere un percorso di volontariato all’estero nel settore degli aiuti umanitari? Scopri il Volunteering in humanitarian Aid, il nuovo progetto finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà.
lunedì 27 marzo 2023 17:07
Lunedì 3 aprile 2023 ore 14:30 presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, l'evento "Opportunità Europee per il rilancio delle Marche"
lunedì 27 marzo 2023 13:37
Nuove opportunità di formazione e lavoro all'estero per laureati. Eurofound, la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro ha aperto le candidature per svolgere stage retribuiti in Irlanda, a Dublino. Scadenza: 16 aprile 2023
venerdì 24 marzo 2023 15:44
A San Benedetto del Tronto focus dell’assessore regionale al Lavoro sulle misure dedicate all’occupazione.
venerdì 24 marzo 2023 08:00
La Commissione europea ha lanciato un'iniziativa volta a creare e rafforzare le valli regionali dell'innovazione in tutta l'Unione europea. L'obiettivo principale è quello di collegare gli attori dell'innovazione nelle regioni in modo da promuovere una maggiore coesione e affrontare sfide sociali urgenti.
lunedì 20 marzo 2023 14:26
Stefano Aguzzi: “ Ci auguriamo di estendere questo percorso virtuoso ad altri settori” . 920 mila euro e almeno il 50% di assunzioni per i partecipanti ai corsi