organizzazioni produttori
1 post(s)
venerdì 3 ottobre 2025 08:00
Dal 1° agosto 2024 è in vigore il Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale, la prima legge europea a disciplinare l’uso dell’IA. Il regolamento garantisce sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali, promuovendo al contempo l’innovazione.Con strumenti specifici anche per l’IA generativa, l’UE punta a un utilizzo responsabile e affidabile delle nuove tecnologie.
mercoledì 1 ottobre 2025 08:00
Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale di sei giorni dedicata al programma Erasmus+. Dal 13 al 18 ottobre 2025, studenti, insegnanti, formatori, professionisti e cittadini di tutto il mondo sono invitati a partecipare o organizzare eventi per promuovere i progetti e le opportunità offerte dal programma. Quest’anno il tema centrale sarà “Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro”. Scopri tutti gli eventi e come partecipare
venerdì 26 settembre 2025 09:54
I REGIOSTARS Awards premiano ogni anno i migliori progetti finanziati dall’UE che promuovono innovazione, sostenibilità e inclusione nelle regioni europee. Dal 2008 rappresentano il marchio di eccellenza per lo sviluppo regionale e la coesione. Quest’anno il pubblico può votare online fino al 15 ottobre (ore 12:00) per assegnare il Public Choice Award che premia i migliori progetti finanziati dall’UE per il loro impatto e la loro capacità di favorire uno sviluppo inclusivo nelle regioni europee.
mercoledì 24 settembre 2025 08:00
Il 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori – Sharper Night, celebrata in 460 città di 25 Paesi europei. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la Notte europea dei Ricercatori partecipando alla Sharper Night dell’Università di Camerino e sarà presente il 26 settembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00 con un European Corner insieme alla rete Euraxess dell’Università di Camerino presso il Polo Didattico di San Benedetto del Tronto.
mercoledì 24 settembre 2025 08:00
Eurostat ha lanciato Young Europeans, uno strumento interattivo pensato soprattutto per i giovani tra i 16 e i 29 anni, ma accessibile a tutti. La piattaforma permette di confrontare dati statistici aggiornati su quattro ambiti — vita e benessere, salute, lavoro e istruzione, mondo digitale — per comprendere meglio la condizione giovanile nei Paesi dell’UE attraverso quiz e statistiche comparabili.
lunedì 22 settembre 2025 10:49
Ogni 26 settembre, l'UE celebra la ricchezza delle sue lingue e culture attraverso la Giornata europea delle lingue, un’iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e la Commissione europea, un'occasione per le persone, le scuole e le organizzazioni di tutta Europa per riconoscere l'importanza del multilinguismo e scoprire il divertimento di imparare nuove lingue. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la GEL con incontri presso 6 scuole del territorio.
lunedì 22 settembre 2025 10:01
La Settimana Europea dello Sport 2025 torna dal 23 al 30 settembre con un’edizione speciale per festeggiare 10 anni di movimento, salute e inclusione.
Un’occasione unica per riscoprire il piacere di essere attivi, a ogni età e in ogni contesto.
Quest’anno, più che mai, l’invito è chiaro: muoviti di più, scorri di meno!
giovedì 18 settembre 2025 17:37
La Regione Marche parteciperà alla 30° edizione di “ARTIGIANO IN FIERA”
giovedì 18 settembre 2025 13:05
Il bando intende la realizzazione di progetti volti a sostenere i processi di industrializzazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione delle PMI, al fine di rafforzarne competitività e crescita sostenibile.
giovedì 18 settembre 2025 12:54
Il bando intende rafforzare la competitività del sistema produttivo marchigiano attraverso progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico con l’obiettivo è promuovere la collaborazione tra centri di trasferimento tecnologico e imprese.