News ed Eventi

accordi agroambientali
1 post(s)
mercoledì 23 aprile 2025  11:08 

È stato pubblicato oggi il nuovo bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico rivolto alle imprese delle Marche, in attuazione dell’azione 2.1.1 del PR MARCHE FESR 2021/2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 20.283.617,49 euro. Il bando sostiene investimenti per migliorare l’efficienza energetica di strutture, impianti e processi produttivi, comprese le installazioni per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, confermando l’impegno della Regione nel sostenere la competitività delle imprese e la transizione ecologica del sistema produttivo.

   

martedì 22 aprile 2025  15:39 

La Commissione Europea ha adottato per la prima volta un elenco di 47 progetti strategici destinati a rafforzare le capacità interne dell'UE in materia di materie prime strategiche. Questi progetti sono fondamentali per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento e diversificare le fonti di approvvigionamento delle materie prime, con l’obiettivo di sostenere la catena del valore delle risorse critiche in Europa.

   

venerdì 18 aprile 2025  13:48 

Si è aperto il 15 aprile 2025 il bando relativo al Fondo “Patrimonio PMI”, l’iniziativa della Regione Marche che mette a disposizione quasi 8 milioni di euro per sostenere la capitalizzazione e il rilancio degli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) marchigiane. L’obiettivo è rafforzare la solidità patrimoniale e migliorare l’accesso al credito, favorendo investimenti strategici per la crescita e l'innovazione.

   

mercoledì 16 aprile 2025  09:39 

La Commissione Europea ha presentato un piano d'azione volto a rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari. Annunciato nelle linee guida politiche della Presidente Ursula von der Leyen come una priorità chiave nei primi 100 giorni del nuovo mandato, questo piano rappresenta un importante passo avanti per proteggere il settore sanitario dalle minacce informatiche.

   

lunedì 14 aprile 2025  08:00 

La Commissione Europea ha presentato il Libro Bianco sulla Difesa Europea - Preparati per il 2030 e il piano ReArm Europe/Preparati per il 2030, un'iniziativa strategica volta a rafforzare la sicurezza dell'Europa e a stimolare gli investimenti nelle capacità di difesa. Questi due strumenti si integrano per affrontare le sfide contemporanee e garantire che l'Europa sia pronta a proteggere i propri cittadini e a rispondere a minacce future.

   

giovedì 10 aprile 2025  10:29 

Le opportunità offerte dal bando “Infrastrutture territoriali per lo sviluppo imprenditoriale” sono state al centro di un incontro, che si è svolto ad Ancona, nella sede della Regione Marche. Ad illustrare gli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di sostegno alla creazione e sviluppo d’impresa è stato l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Maria Antonini. Presenti anche le associazioni di categoria, aggiudicatari del bando e portatori di interesse. In particolare, sono stati analizzati i risultati del bando già avviato, finanziato attraverso fondi europei (PR FESR 2021/2027).

   

mercoledì 9 aprile 2025  08:00 

La quarta edizione dei Premi UE per il Biologico è ufficialmente aperta! Fino al 27 aprile 2025, è possibile candidarsi per questi prestigiosi riconoscimenti che celebrano i protagonisti della filiera biologica e le loro iniziative innovative per promuovere la produzione e il consumo di prodotti bio. I vincitori saranno premiati durante la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bruxelles.

   

lunedì 7 aprile 2025  15:51 

A partire dal 1° gennaio 2025, le piccole imprese in Europa avranno la possibilità di accedere a un nuovo regime IVA semplificato, conosciuto come il regime SME (Small and Medium-sized Enterprises). Questa iniziativa mira a supportare le piccole imprese, permettendo loro di operare senza applicare l’IVA sulle vendite di beni e servizi, semplificando anche gli adempimenti fiscali.

   

lunedì 7 aprile 2025  11:12 

Il 15 aprile 2025, dalle 9.00 alle 12.45, si terrà presso l’I.I.S. "Alfredo Panzini" di Senigallia l’evento “eTwinning tra buone pratiche e progettazione IVET”. L’iniziativa è promossa dall’USR Marche con il Liceo “Enrico Medi”, Europe Direct Marche e lo stesso I.I.S. Panzini. Rientra nel programma Erasmus+ 2021/2027 e nel Piano regionale biennale “Erasmus+ eTwinning 2024/25”.

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it