Mediterraneo e Medio Oriente
1 post(s)
martedì 14 gennaio 2025 17:33
Ufficialmente aperto il Bando sulla Partecipazione dei Cittadini (CERV-2025-CITIZENS-CIV), un'iniziativa finanziata dal programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), gestito dall'EACEA (Agenzia Esecutiva per l'Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura). Questo bando è destinato a sostenere progetti che favoriscano la partecipazione attiva dei cittadini alle politiche dell'Unione Europea, promuovendo la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea attiva.
martedì 14 gennaio 2025 08:00
Nell'ambito del programma Europa Creativa, Sezione Cultura, è stato lanciato un nuovo bando “Music Moves Europe”, con scadenza fissata al 19 febbraio 2025.La call è mirata a sostenere la transizione green e la sostenibilità ambientale dell'ecosistema musicale europeo. Il bando è rivolto a persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite nei Paesi ammissibili ad Europa Creativa
venerdì 10 gennaio 2025 08:00
Il Forum Europeo della Gioventù ha aperto le candidature per il titolo di Capitale Europea dei Giovani (EYC) 2028, un'iniziativa volta a promuovere il coinvolgimento dei giovani e rafforzare il senso di identità europea. Scadenza: 11 febbraio 2025
giovedì 9 gennaio 2025 12:35
Il bando finanziato con risorse del PR FESR Marche 2021/2027 e rivolto a migliorare la competitività e la resilienza delle Micro Piccole e Medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive è stato prorogato al 31 gennaio 2025, ore 12:00.
giovedì 9 gennaio 2025 12:05
Si informa che il 15 gennaio 2025 scadrà il bando per progetti innovativi rivolto alle imprese turistiche con sede nella regione Marche. Il bando è consultabile sul sito della Regione Marche alla pagina dedicata al progetto europeo TOURBO, al link:
giovedì 9 gennaio 2025 10:54
Hai tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che può contribuire a migliorare il futuro dell'Europa? Il Premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2025 potrebbe essere l’occasione che stavi aspettando! Il premio offre ai giovani di tutta l'Unione europea la possibilità di ottenere un riconoscimento prestigioso per i loro progetti volti a promuovere la democrazia, la partecipazione attiva e l'integrazione europea. Scadenza: 30 gennaio 2025
giovedì 9 gennaio 2025 08:00
L’UE ha introdotto nuove norme sulla responsabilità dei prodotti per adattarsi all’evoluzione tecnologica e all’espansione dell’economia circolare. Queste regole aggiornano il sistema di responsabilità dei prodotti, istituito nel 1985, per meglio rispondere alle esigenze dei consumatori e dei produttori in un contesto di supply chain sempre più globalizzate.
mercoledì 8 gennaio 2025 10:36
Mercoledì 8 gennaio 2025, presso il Liceo Classico “Stabili Trebbiani” di Ascoli Piceno, EUROPE DIRECT Regione Marche darà il via al primo di una serie di incontri formativi nell’ambito del progetto EPAS (European Parliament Ambassador School), il programma del Parlamento europeo che coinvolge le scuole di tutta Europa in un percorso annuale di formazione per sensibilizzare i giovani sull'Europa e sulle sue Istituzioni democratiche
giovedì 2 gennaio 2025 08:00
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha pubblicato una nuova call rivolta a conservatori e istituti musicali di tutta Europa per ampliare l’organico dell’Erasmus Orchestra, il primo ensemble composto interamente da studenti che hanno partecipato o stanno partecipando al programma Erasmus. Scadenza previstaper l'11 gennaio 2025
venerdì 27 dicembre 2024 15:13