News ed Eventi

giovedì 31 luglio 2025  15:35 

 

L’Associazione Europea per gli Studi Internazionali (AESI) annuncia l’apertura ufficiale delle iscrizioni ai Seminari AESI 2026, rivolti a studenti universitari, neolaureati interessati ai temi della diplomazia internazionale, cooperazione e relazioni tra Stati.

Il titolo di questa edizione, “New World Order calls European Union for a stronger leadership of Peace”, riflette la necessità di una rinnovata guida europea in un contesto globale segnato da instabilità e tensioni crescenti.

Fondata con l’obiettivo di promuovere una cultura di pace e collaborazione tra i popoli, l’AESI è oggi un punto di riferimento nella formazione di nuove generazioni di esperti e operatori nel settore internazionale. I suoi percorsi formativi si distinguono per l’alto profilo dei relatori: ambasciatori, funzionari ONU, membri delle Commissioni europee, docenti universitari ed esperti di politica estera.

Le attività si svolgono in collaborazione con importanti istituzioni italiane ed europee, tra cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Centro Alti Studi Difesa (CASD) e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia.

Struttura e partecipazione

I Seminari AESI 2026 prevedono una partecipazione massima di 30 candidati selezionati su base curriculare. I percorsi formativi includeranno interventi di ambasciatori, funzionari delle Nazioni Unite, membri della Commissione europea, docenti universitari e professionisti esperti.

Per candidarsi è necessario inviare CV aggiornato e Foto recente alle e-mail: info@aesieuropa.eu con oggetto: Application for participation in AESI Seminars 2026:

 Attenzione: le iscrizioni saranno accolte fino a esaurimento posti (30 partecipanti). Solo i candidati selezionati verranno contattati per procedere con l’iscrizione ufficiale.

Quota di partecipazione: 200 € (come rimborso spese, da versare dopo l’approvazione della candidatura)

Guida alla candidatura

La presentazione pubblica dei Seminari AESI 2026 si terrà il 23 settembre 2025. Tutti i dettagli saranno disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina dedicata:
onuitalia.it - AESI 2026 Seminari

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it