PROGETTO R-EDUC

Il progetto R-EDUC – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche” capofilato da Regione Emilia Romagna è un’iniziativa volta a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento del concetto di “cittadinanza” come appartenenza alla comunità globale e il cambiamento in termini di consapevolezza e comportamento individuale e collettivo verso un mondo più sostenibile e giusto. R-EDUC prevede 3 macro-azioni principali:  

  1. pratiche di coordinamento interregionale, con la creazione di un tavolo interregionale per la definizione di raccomandazioni per l’elaborazione di Piani d’azione territoriale ECG declinati sul livello regionale;

  1. sviluppo di competenze di governance su ECG, attraverso la formulazione di un nuovo curriculum formativo su ECG per potenziare le conoscenze e le competenze dei decisori politici e funzionari degli enti pubblici territoriali regionali in un’azione di capacity building in materia di ECG;

  1. modello di governance ECG emiliano-romagnolo che prevede l’istituzione di una Cabina di Regia ECG regionale.  

Partner di progetto: 

Regione Piemonte

Regione Marche

Regione Lazio

Regione Liguria

Regione Sardegna

Regione Calabria

Università di Bologna

WeWorld-GVC

Concord Italia Onlus 

Durata: ottobre 2022 – ottobre 2024 

Budget: € 658.000 

Ente finanziatore: AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo