Comunicazioni dal Coordinamento regionale

 

giovedì 11 settembre 2025  10:41 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla DGR 1366/2025, il bando di accesso ai benefici previsti dal “Sottoprogramma apistico Regione Marche 2023/2027” - anno 2026.

Le domande possono essere presentate sul SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) fino al giorno 23 dicembre 2025.

Le attività finanziate e i relativi beneficiari sono i seguenti:

Azioni

Beneficiari

A1.1 Corso di formazione per apicoltore di 2° livello - “Corsi inerenti le produzioni apistiche”

AMAP

A1.2 Brevi corsi, tecnico- pratici di aggiornamento degli apicoltori

Forme associate che rappresentano almeno n. 100 soci

A1.3 Seminari e convegni tematici inclusi i materiali promozionali e didattici; strumenti di informazione tradizionali o su canali social o via web; scambio di migliori pratiche, anche attraverso attività di networking per attività di formazione

AMAP;

Forme associate che rappresentano almeno n. 100 soci

A.2 Assistenza tecnica e consulenza agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori, interventi e dimostrazioni pratiche per l’applicazione dei mezzi di lotta ai patogeni e introduzione di pratiche di gestione di adattamento a condizioni climatiche in evoluzione, comprese azioni a favore della conservazione della popolazione apistica nazionale

Forme associate che rappresentano almeno n. 100 soci

B1.1 Acquisto e distribuzione prodotti veterinari e altri prodotti a basso impatto sull’alveare

Forme associate che rappresentano almeno n. 100 soci

B1.2 Acquisto solo di arnie antivarroa D.B. e portasciami

Apicoltori singoli o associati già detentori di almeno 4 alveari riscontrate nella BDA

B3 Ripopolamento patrimonio apistico – acquisto di sciami, nuclei, pacchi di api e api regine con certificazione attestante l’appartenenza alla razza italiana (Apis mellifera ligustica)

Apicoltori singoli o associati già detentori di almeno 50 alveari riscontrati nella BDA

B5 Acquisto di attrezzature e sistemi di gestione (hardware/software)

Apicoltori singoli o associati già detentori di almeno 11 alveari riscontrati nella BDA

F1 Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità

Forme associate che rappresentano almeno n. 100 soci

 

Per maggiori informazioni consultare la pagina del bando (ID 21664)

claudia.margaritelli claudia.margaritelli@regione.marche.it claudia.margaritelli

Altri bandi, avvisi & opportunità

 


News dai Centri per l'impiego