Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

“Abbiamo tutti la consapevolezza che ormai a sei anni dal sisma occorre portare segnali tangibili alla popolazione del cratere, ancora in gran numero fuori dalle loro case.” Così si è rivolto il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ai nuovi dirigenti che prenderanno servizio da oggi all’Uff...
Negli ultimi mesi sono emerse alcune questioni relative al riconoscimento del Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas) a beneficiari alloggiati presso immobili di proprietà pubblica (Comune, ERAP, altri). È il caso in cui il nucleo familiare abbia reperito autonomamente un immobile (a prescindere d...
Con la deliberazione approvata oggi dalla giunta regionale sul conferimento di nuovi incarichi dirigenziali per l’Ufficio Speciale della Ricostruzione (USR), si completa il ciclo di riassetto organizzativo della macchina amministrativa regionale, già in gran parte definito a dicembre scorso. Oggi l...
A seguito dell’emergenza sisma del 2016, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha mantenuto dei presidi costanti sul territorio, costituiti da unità VVF dedicate e particolarmente importanti per la tutela delle esigenze della popolazione locale. Su tale questione il presidente della Regione, Fran...
ASCOLI PICENO - Ricostruzione post sisma, personale e PNNR. In uno dei territori delle Marche più ricchi di bellezze ma anche più colpiti dalla tragedia del terremoto. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro ufficiale che ha ribadito la fattiva collaborazione tra la Regione e la neo istitui...
Le richieste, indirizzate anche ai ministri competenti, vanno dalla proroga della sospensione dei mutui, al credito d’imposta, alla continuità operativa degli Uffici Ricostruzione territoriali. La proroga della sospensione dei mutui per i cittadini privati per la prima casa o l’attività econo...
Rilancio post sisma: la Regione Marche e l’Ufficio Ricostruzione hanno incontrato l’Eucentre di Pavia, centro di caratura internazionale nell’ambito dell’ingegneria sismica e della sicurezza. Tra i temi affrontati, anche la rinascita del centro di Arquata. Il coinvolgimento della realtà fondata da G...
Sarà prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni di persistenza dei requisiti per il mantenimento del contributo di autonoma sistemazione. “La disposizione - ha precisato l’assessore alla Ricostruzione, Guido Castelli - è contenuta all’interno di un’intesa già ...
Un’altra decisa accelerazione alla ricostruzione post sisma viene impressa dagli ulteriori 100 milioni di euro destinati al cratere marchigiano del terremoto. “Una somma importante che arriva dal Fondo complementare Pnnr sisma 2009-2016 e che vede la Regione impegnata, in prima linea, con le propost...
A Pieve Torina il presidente della Regione insieme al Capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio ha inaugurato la struttura che temporaneamente ospiterà gli anziani “È una giornata molto significativa perché assistiamo al ritorno, seppur in una struttura provvisoria in at...