Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

L’Unione Europea avrebbe rifiutato l’autorizzazione alla proroga del credito d’imposta per l’anno 2021: il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli chiedono l’intervento del Governo nazionale. L’allarmante notizia che, se confermata, produrre...
Via libera dalla Cabina di coordinamento integrata per la gestione della Ricostruzione ai primi progetti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza per le aree colpite dai terremoti del 2009 e 2016. Per le Marche questo significa l’ufficializzazione della linea di finanziamento di oltre 100 milioni...
Questa mattina a Ussita il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli, con il sindaco Silvia Bernardini, hanno tagliato il nastro della “Casa Ruggeri” ristrutturata ed adeguata alle normative attuali per dare supporto alle attività p...
“La ricostruzione sta prendendo un orientamento buono, dopo che, grazie anche alle ordinanze del commissario straordinario Lignini, sono stati superati i colli di bottiglia che ostruivano la fluidità degli interventi. Ma diversi problemi restano aperti e vanno superati, per mettere a terra una ricos...
“È una giornata importante per Pieve Torina e per tutte le zone terremotate: la ricostruzione continua e può essere testimoniata da esempi concreti come questa bella struttura che oggi inauguriamo grazie alla sensibilità e generosità di molte persone”. È il saluto rivolto dal presidente della Region...
Nell’ultimo anno 1.821 persone sono rientrate a casa, sono aumentate del 36% le pratiche presentate, di oltre l’80% quelle decretate e del 63,1% quelle concluse. Sono alcuni dei numeri presentati oggi dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dall’assessore alla Ricostruzione Guido C...
Il sisma del 2016 ha danneggiato anche a molte caserme della regione, tanto che in alcuni casi si dovrà intervenire con la demolizione e la ricostruzione degli stessi edifici. Come accadrà per gli edifici di Arquata, Ussita e Montegallo che ospitavano caserme, solo per citarne tre. A regolamenta...
Era uno dei luoghi più suggestivi dei Monti Sibillini, origini millenarie prima come castello, poi come luogo destinato ad ospitare i defunti. Il cimitero monumentale di Castel Murato nei pressi di Ussita è stato raso al suolo dal terremoto del 2016, lasciando una ferita aperta in tutta la comuni...
Primo impegno a Bruxelles per l’assessore regionale alla Ricostruzione e Trasporti, Guido Castelli recentemente nominato componente del Comitato europeo delle Regioni come membro permanente della delegazione italiana. Castelli ha svolto, infatti, il suo intervento nell’ambito della Settimana Europea...
Credito d’imposta sugli investimenti nelle aree colpite dal sisma, la Regione Marche chiede alla struttura commissariale di farsi parte attiva con il Governo e il Parlamento per il rifinanziamento della misura. Lo fa attraverso le parole dell’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli, su sollecita...