Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

In arrivo a settembre bandi per 300 milioni di euro per finanziarie il rilancio economico e sociale e il sistema delle imprese nelle aree devastate dal terremoto nelle Marche grazie alla macromisura B del Fondo Sismi 2009-2016 complementare al PNNR. I provvedimenti sono stati illustrati oggi nel cor...
Un sito in fase di restyling, con la novità dei numeri della ricostruzione. Report interattivi con cui il cittadino potrà interagire, interrogando dati sempre aggiornati su pratiche, opere pubbliche, avanzamento dei lavori e contributi concessi e liquidati. La fase di riorganizzazione dell’Ufficio...
Un’attività complessa e articolata, quella condotta, nelle ultime settimane, dall’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione che consente, nel cratere marchigiano, l’implementazione di opere per 222 milioni di euro derivanti da 276 progetti. La cabina di coordinamento integrata sisma 2016/ sisma 2009 ha...
È appena uscita l’attesa ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile con cui vengono prorogati i tempi di presentazione dell’istanza per mantenere il Cas o gli altri benefici abitativi emergenziali. “La costante attenzione che la Regione Marche riserva alle istanze provenienti dal territ...
Gruppi elettrogeni nelle aree Sae, finalmente si parte. Arrivano quasi 4 milioni di euro per risolvere un problema che, soprattutto nei mesi invernali, mette a dura prova la tenuta delle persone che vivono nelle Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) realizzate nei comuni dell’entroterra più colpiti ...
Cessato il fabbisogno per il rientro degli occupanti negli immobili tornati agibili, le SAE ovvero le soluzioni abitative di emergenza, impiegate a seguito del sisma 2016, possono essere riassegnate secondo appositi criteri stabiliti dalla Giunta regionale. “Le linee guida adottate – spiega l’asse...
ASCOLI PICENO - Nelle Marche si gettano le basi del Testo Unico per la Ricostruzione Privata. Un momento importante all’interno del processo di rilancio dei territori colpiti dal sisma, che si trova in fase conclusiva dopo il lavoro di ascolto portato avanti dalla struttura commissariale. In tale o...
“A seguito delle proroghe stabilite nella giornata di ieri in cabina di coordinamento Sisma 2016 – dichiara l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli - è importante ricordare che l’istanza per il mantenimento del beneficio assistenziale deve essere presentata entro il 15 settembre 2022 non solo...
Raggiunta l’intesa sulla proposta di ordinanza prezzi elaborata dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione dopo che la Regione Marche ha chiesto e ottenuto di aumentare del 25%, e non solo del 20, il contributo parametrico per gli edifici singoli, unifamiliari e bifamiliari L4, ossia quelli che nece...
A Fiuminata (MC) l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi e l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli hanno inaugurato i due nuovi ponti sul fiume Potenza, realizzati dal Genio civile di Macerata nelle frazioni Castello e Massa. Sostituiscono i due manufatti demoliti - in calc...