Fondi Europei e Attività Internazionale

News ed eventi

irba
0 post(s)
martedì 8 giugno 2021  17:23 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu, accompagnato in una visita di due giorni nelle Marche dal presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini e dal Console onorario di Moldova per le Marche e l’Abruzzo Roberto Galanti. Nel corso dell’incontro si è parlato di politiche commerciali e di investimenti in tema di innovazione, tecnologie e know how nei settori che accomunano la Repubblica di Moldova e le Marche: l’agroalimentare innanzitutto a partire dal vino e dalle cantine che sono un’eccellenza per entrambi i territori, ma anche la manifattura, il packaging e la moda.

   

lunedì 31 maggio 2021  16:08 

Lo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa è stato riconfermato dalla Commissione europea come referente della rete europea al servizio dei cittadini e delle imprese nel territorio regionale. Nel nuovo periodo 2021-2025 continuerà a operare con uno sportello online, un front office centrale ad Ancona e “antenne decentrate” che saranno dislocate nei cinque territori provinciali. 

   

mercoledì 26 maggio 2021  18:00 

Si è svolta oggi, a Matelica, la seconda giornata dei lavori dell’Osservatorio Regionale per le Politiche Agricole e lo Sviluppo Rurale, un appuntamento denso di contenuti e contributi in un clima costruttivo di confronto e condivisione. Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura regionale Mirco Carloni ha fatto il punto sulla risposta che la Regione e l’Autorità di Gestione del PSR Marche hanno offerto alle esigenze emerse dal mondo rurale durante la prima giornata dell’Osservatorio, svoltasi a Frontone lo scorso 7 gennaio, e durante il roadshow appena conclusosi “Ascoltiamo il territorio, condividiamo il programma”. 

   

mercoledì 26 maggio 2021  15:58 

“È stata una magnifica occasione per mettere in luce un altro grande italiano e, con lui, la regione dalla quale proviene”. È il ringraziamento che il console generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, ha rivolto al presidente Francesco Acquaroli. Nei giorni scorsi, il governatore ha inviato un video messaggio di saluto alla municipalità cinese in occasione delle celebrazioni del 350° anniversario dalla nascita di Teodoro Pedrini. Nato a Fermo nel 1671 e deceduto a Pechino nel 1744, è stato un musicista, sacerdote e il missionario italiano che ha aperto al culto la Chiesa cattolica di Xitang. La città di Chongqing, alla confluenza dei fiumi Azzurro e Jialing, nel sud-ovest della Cina, lo ha ricordato con un concerto (con tre sonate del Pedrini), un’esposizione fotografica sui paesaggi marchigiani, una degustazione di vini marchigiani.

   

martedì 25 maggio 2021  12:36 

Per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro la Regione Marche amplia l’offerta formativa: la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha approvato gli indirizzi operativi per la redazione di un Avviso Pubblico per la realizzazione di 10 percorsi formativi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS). 

   

domenica 23 maggio 2021  12:11 

In visita istituzionale nella sede della Regione Marche, l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaijan in Italia, Mammad Ahmadzada, in visita nelle Marche, è stato ricevuto dal presidente Francesco Acquaroli. “Seppure con i limiti posti dalla pandemia, cercheremo di sviluppare questa amicizia tra i nostri due popoli - ha sottolineato il presidente Acquaroli – Come l’Azerbaijan, anche le Marche sono un territorio che tende a sorprendere, rappresentiamo una bella scoperta sotto molteplici punti di vista. Ci piace crederlo, raccontarlo e, soprattutto, lavorare per affermarlo sul mercato turistico. Marche e Azerbaijan possono creare le interazioni per possibili percorsi comuni”.

   

martedì 11 maggio 2021  09:46 

L'11 maggio 2021, alle ore 16.00 , non perdere l'iniziativa online "Brexit, what happens? - Le Tappe della Brexit e l'Impatto Sociale dell'Accordo sugli Scambi e la Cooperazione - ", l'iniziativa promossa da ELSA in collaborazione con Europe Direct Modena, Europe Direct Umbria, Europe Direct Regione Marche e CDE di Unimore,