Fondi Europei e Attività Internazionale

News ed eventi

venerdì 7 novembre 2025  17:11 

Si è conclusa l’edizione 2025 di Jesi Orienta, il Salone dell’Orientamento dedicato agli studenti, promosso dalla rete territoriale di orientamento “Svelati” (capofila: IIS “Galilei” di Jesi). L’iniziativa è realizzata nell’ambito dell’Avviso pubblico per le Reti Territoriali per l’Orientamento, finanziato dalla Regione Marche con risorse FSE+ 2021/2027 per un importo complessivo di € 3.000.000,00.

   

mercoledì 17 settembre 2025  15:06 

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torna l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la grande manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa, promossa in Italia con il coordinamento del Ministero della Cultura. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”. L’invito è a esplorare la ricchezza e la varietà dell’architettura come testimonianza viva della storia, dell’identità e delle aspirazioni collettive.

   

lunedì 1 settembre 2025  08:00 

C'è tempo fino al 25 settembre 2025 per partecipare al Premio per Donne Innovatrici 2026, un'iniziativa che celebra le imprenditrici europee e le loro innovazioni. Le partecipanti hanno l'opportunità di ottenere riconoscimenti e premi significativi, contribuendo al cambiamento positivo per la società e l'ambiente.

   

martedì 22 luglio 2025  15:05 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e l’Institut für Europäische Politik tedesco (PEI), organizza la 5° edizione dello Spinelli Forum, l'iniziativa di dialogo giovanile sul futuro dell'UE. Il progetto si rivolge a giovani talenti italiani e tedeschi tra i 18 e i 35 anni. Scadenza 25 luglio 2025

   

sabato 12 luglio 2025  15:01 

I ministri di Albania, Croazia, Montenegro e Slovenia, congiuntamente al Ministro Francesco Lollobrigida, al Sottosegretario Patrizio La Pietra e al Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, nonché ad alti rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, si riuniranno ad Ancona