Cinema
0 post(s)
giovedì 8 giugno 2023  17:29 

Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Marche la seduta del Tavolo Tecnico Istituzionale in configurazione allargata agli affidatari dei servizi di gestione degli impianti pubblici di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. Al centro della riunione un confronto sui futuri scenari di governance in relazione al percorso di aggiornamento e adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (D.lgs. 152/06, art. 199) allargato alla Terza Commissione Assembleare permanente. Insieme all’assessore all’Ambiente, Stefano Aguzzi e al settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere erano presenti il presidente della III Commissione Consiliare, Luca Serfilippi, i diversi rappresentanti delle Province della Regione Marche, i direttori delle cinque ATO provinciali e i diversi gestori dei rifiuti.

   

mercoledì 7 giugno 2023  17:56 

"Questa mattina ho partecipato al tavolo convocato dal Governo insieme ai colleghi Presidenti di Regione, ai Presidenti delle Province e i rappresentanti delle zone colpite dalle calamità nelle scorse settimane. Ho ringraziato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l'intero Esecutivo per l’approccio avuto fin da subito rispetto a quanto accaduto: mai in precedenza infatti il Governo nazionale era intervenuto in maniera così concreta, elemento per nulla scontato. Il Tavolo convocato oggi sarà permanente e sarà coordinato dal Ministro Musumeci, che ringrazio per la costante attenzione. In secondo luogo ho ribadito l’importanza di agire in maniera organica, superando una visione troppo parcellizzata nell’affrontare le emergenze e mettere in sicurezza il territorio, anche rispetto alla scelta del commissario. Infine, oltre al tema delle risorse, ho ribadito l’importanza di giungere ad un tentativo di semplificazione, volta ad una manutenzione più agevole di argini ed alvei al fine di limitare l’impatto delle precipitazioni sul reticolo idrografico e sull’intero assetto idrogeologico del nostro territorio".

   

mercoledì 7 giugno 2023  17:30 

I giovani dell’Istituto, insieme a cinque affermati chef (di cui tre usciti dalla stessa scuola) hanno dato vita alla “narrazione” attraverso la creatività di piatti cucinati e reinterpretati con un abbinamento ai sapori del Tartufo nero d’estate.

   

mercoledì 7 giugno 2023  11:00 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 375 del 05 giugno 2023, in attuazione della DGR n. 737 del 30/05/2023 e a condizione che il CSR venga approvato dal Consiglio Regionale, è stato approvato il bando annualità 2023 dell’Intervento Accordi Agroambientali d’Area “Tecniche di difesa avanzata”.

   

martedì 6 giugno 2023  15:29 

Stefano Aguzzi: Un’operazione molto complessa che prevede difficoltà e approcci di diversa natura, dalla comunicazione tra persone che parlano lingue diverse alla capacità di risposta in tempi brevissimi e per le quali occorre un impegno al massimo grado.  

   

martedì 6 giugno 2023  08:03 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

lunedì 5 giugno 2023  15:43 

La tre giorni, che coinvolge ottanta aziende produttrici di vino e dieci birrifici, sarà aperta al pubblico appassionato del buon bere sabato 10 e domenica 11 giugno, dalle 17 alle 24, mentre lunedì 12 giugno sarà riservato agli incontri tra le aziende produttrici e i buyer. 
L’evento è patrocinato da Presidenza della Regione Marche, Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche, ATIM (Azienda Turismo e Internazionalizzazione delle Marche), Comune di Gabicce Mare e Consorzio di Tutela Vini Marche.

   

giovedì 1 giugno 2023  14:33 

Roma - In Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare del Senato, si è svolta l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul Disegno di legge recante la “Revisione del Sistema degli incentivi alle imprese”.  Il coordinatore della Commissione per lo Sviluppo economico, l’assessore della Regione Marche Andrea Maria Antonini, che è intervenuto insieme con la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, evidenzia come il provvedimento rappresenti un’occasione importante per definire gli elementi di una nuova linea di politica industriale, fondamentale per la ripresa del nostro Paese. “L’importanza della concertazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul testo del provvedimento - sottolinea Antonini - ha portato all’accoglimento di gran parte degli emendamenti proposti delle Regioni. In particolare, è stato evidenziato come la riforma del sistema ...

   

mercoledì 31 maggio 2023  15:53 


“Farmacia dei servizi” ai nastri di partenza: dal 1 giugno 2023 più di 270 farmacie delle Marche parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia di Comunità.
Federfarma Marche ed Assofarm, ringraziano la Regione per l’impegno nel superare le problematiche burocratiche di un progetto da molti anni atteso, per delineare la farmacia che nei prossimi anni sarà a servizio del cittadino. Il sistema di assistenza rappresentato dalle farmacie , dopo la fase emergenziale imposta dalla pandemia , è effettivamente percepito in maniera diversa da parte dei pazienti - cittadini, è un’evoluzione positiva che fa assumere alla farmacia il ruolo di hub terminale territoriale del sistema sanitario , primo baluardo a servizio del cittadino , anche intervenendo con immediatezza e capillarità, nel momento in cui il sistema della sanità pubblica è in affanno.

“Siamo orgogliosi di essere la prima Regione in Italia ad effettuare questa sperimentazione" ha detto il presidente Acquaroli oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Li Madou ad Ancona .   

mercoledì 31 maggio 2023  09:26 

Con Decreto del Dirigente del Settore Competitività delle Imprese - SDA MC n. 187 del 29.05.2023, è stato approvato, in attuazione della DGR n. 641 del 15/05/2023, il bando per la presentazione delle domande degli aiuti finalizzati alla costituzione e all’avviamento dei distretti del cibo riconosciuti ai sensi della Legge 27 dicembre 2017, n. 205.