ristrutturazione vigneti
1 post(s)
martedì 18 aprile 2023  16:57 

Per la prima volta insieme: i comprensori della Montagna delle Marche hanno infatti deciso di iniziare a lavorare insieme, strutturando un nuovo progetto speciale di promozione turistica con Marche Outdoor. Oggi il progetto è stato presentato in una conferenza stampa nella sede della Camera di Commecio delle Marche ad Ancona. Presenti il direttore dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione della regione Marche Marco Bruschini, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabbatini, i sindaci di Sarnano, Ussita, Frontone e i rappresentanti dei comprensori Michele Oradei - Monte Catria; Fabrizia Luchetti e Federico Scaramucci - Rifugio Chalet Principe Corsini Monte Nerone; Francesco Cangiotti - Bolognolaski e Frontignano; Andrea Silipo - Sarnano Sottotetto.   

martedì 18 aprile 2023  15:34 

Antonini: “Un comparto vitale che diventa porta di accesso diffusa sul territorio e veicolo di conoscenza della vasta gamma di offerte turistiche esperienziali offerte dalle Marche”. Da oggi attivo il nuovo portale da cui scaricare il “Passaporto per gli aloturisti”.

   

lunedì 17 aprile 2023  15:39 

Il punto di partenza sono i risultati più che soddisfacenti sul turismo marchigiano nel corso della stagione 2022, ma da essi occorre ripartire verso nuove sfide. Da questo dato di fatto muove l’intervento del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, questa mattina agli Stati generali del Turismo 2023, evento organizzato al Palacongressi di Loreto dalla Confcommercio Marche. “Un anno positivo il 2022 – ha ribadito Acquaroli – anche sopra le aspettative ma non dobbiamo esaltarci e i numeri vanno contestualizzati. Vi erano ancora le ristrettezze per il covid e in tali momenti di incertezza il turismo interno ha inciso moltissimo, dirottando anche nella nostra regione una buona percentuale di presenze che dobbiamo mantenere, riflettendo adesso su come ripartire e ampliare il potenziale di incoming, anche dall’estero”. La strategia avviata parte dal potenziamento delle infrastrutture a cominciare dall’Aeroporto delle Marche: “Co ...

   

venerdì 14 aprile 2023  16:02 

Regione Marche e Confindustria hanno firmato ieri sera il Protocollo di Intesa di metà legislatura. Nel documento si condivide il metodo di lavoro e si individuano le emergenze da affrontare subito ossia la ricostruzione, il dissesto idrogeologico, le carenze infrastrutturali e la transizione energetica e le azioni da mettere in campo per un contesto più competitivo con imprese innovative, digitalizzate, sostenibili e internazionalizzate.   

giovedì 13 aprile 2023  19:15 

La giunta regionale, dopo specifico interpello, questo pomeriggio ha conferito l’incarico di direttore del Dipartimento regionale di Salute al dott. Antonio Draisci attualmente commissario straordinario AST di Macerata. L’incarico ha durata di tre anni.
Nel corso della seduta di giunta è stata deliberata anche la proroga degli incarichi dei commissari delle AST fino al 31 maggio.   

giovedì 13 aprile 2023  15:41 

“Un’occasione importante per fare il punto sulla sicurezza sul lavoro in un ambito strategico per la crescita della nostra Regione come il porto sede di tante attività lavorative e punto di passaggio e incrocio di merci e passeggeri. Un plauso va quindi al progetto presentato oggi per portare maggiore sicurezza sia nel lavoro che per la salute nell’area portuale, uno dei luoghi più strategici non solo delle Marche, ma dell’intera area adriatica. Su questo lavoriamo e ringrazio il direttore dell’Inal Contenti per l’iniziativa intrapresa oggi insieme al presidente dell’Autorità portuale Garofalo che ci ha consentito di approfondire questi temi che riguardano tutti i lavoratori e di ragionare insieme in prospettiva sulle sfide che ci attendono per il futuro”.
Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina all'Auditorium "Orfeo Tamburi" della Mole Vanvitelliana alla presentazione dell'iniziativa progettuale dal titolo "Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza nell'area portuale di Ancona" legata al Piano triennale INAIL per la Prevenzione 2022/2024 che definisce le linee di sviluppo delle politiche di settore.
Presenti tra gli ospiti l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, l’assessore alle Attivita’ Produttive Andrea Maria Antonini e l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni e alcuni consiglieri regionali.   

mercoledì 12 aprile 2023  15:33 

“Il Consiglio dei Ministri ha deliberato ieri sera la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici del 9 novembre 2022 nel territorio dei Comuni di Ancona, Fano e Pesaro”.
E’ quanto annuncia il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli

   

mercoledì 12 aprile 2023  14:20 

13 aprile 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini- quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi,

sorteggio pubblico dei componenti regionali della Commissione di concorso per n. 46 posti di Dirigente medico di Medicina d'emergenza e urgenza indetto da INRCA da assegnare negli ambiti di reclutamento di seguito indicati:

  • 13 posti AST  Pesaro
  • 9 posti AST ANCONA
  • 14 posti AST MACERATA
  • 2 posti AST FERMO
  • 5 posti AST ASCOLI PICENO
  • 3 posti INRCA
   

mercoledì 12 aprile 2023  13:06 

“Fondi europei, opportunità e nuove sfide | Formazione e Politiche attive del lavoro” è il titolo del seminario che la Regione Marche, con il Programma Regionale Marche FSE Plus 2021-2027, organizza per presentare le numerose opportunità e le importanti risorse che giungono dall’Europa a sostegno del lavoro e della formazione, non solo come FSE+ 21-27, ma anche dal programma Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori) e dal PNRR. L’evento si svolgerà a Vallefoglia (PU) venerdì prossimo 14 aprile, al Punto Informativo Lavoro del Centro Commerciale Cento Vetrine, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro e Formazione Stefano Aguzzi, accompagnato dal capo dipartimento Mauro Terzoni e dai dirigenti regionali Roberta Maestri e Massimo Rocchi. E’ rivolto alle associazioni di categoria, ai lavoratori, agli operatori della formazione del territorio con l’obiettivo di fare il punto sulle molteplici azioni messe in campo grazie agl ...

   

mercoledì 12 aprile 2023  09:25 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 216 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 12.1 “Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000”

   

mercoledì 12 aprile 2023  09:23 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 213 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 13.1 “Pagamento compensativo per le zone montane”

   

mercoledì 12 aprile 2023  09:22 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 211 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 10.1 C) “Gestione sostenibile dei pascoli”.