News ed Eventi

predazione
1 post(s)
giovedì 7 dicembre 2023  08:00 

Al via Your Europe, Your Say,l'evento di punta del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) dedicato ai giovani e che si svolgerà il prossimo marzo 2024 a Bruxelles nell'ambito della Settimana della società civile del Comitato Economico e Sociale Europeo. Scadenza 31 dicembre 2023

   

mercoledì 6 dicembre 2023  08:00 

La Commissione Europea ha emesso una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia, che ora ammonta a un totale di 194,4 miliardi di euro. Questa revisione, che comprende 122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti, testimonia l'impegno dell'Italia nel fronteggiare le sfide post-pandemiche e promuovere una ripresa sostenibile.

   

mercoledì 6 dicembre 2023  08:00 

​La Commissione Europea ha aperto l'annuale bando che invita a presentare proposte per "Misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE", finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla politica di coesione e sui modi in cui essa migliora la vita dei cittadini dell’UE. Scadenza: 9 gennaio 2024ore 17.00.

   

mercoledì 29 novembre 2023  12:00 

Riparte l'iniziativa della Commissione Europea "Sfera Pubblica Europea", un progetto finalizzato a sostenere la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili su temi di attualità provenienti da tutta Europa per e da parte dei giovani europei. Scadenza call for proposal: 29 gennaio 2024

   

lunedì 27 novembre 2023  08:00 

Con un bilancio di 96,6 milioni di €, la Commissione ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte delle azioni Marie Skłodowska-Curie per il cofinanziamento di programmi regionali, nazionali e internazionali di formazione dottorale e borse di studio post-dottorato di qualità eccellente. Scadenza. 8 febbraio 2024.

   

giovedì 23 novembre 2023  18:13 

Il 29 novembre 2023, presso Aula Magna Palazzetto Belvedere SPINETOLI (AP) o onlie, avrà luogo il Seminario formativo “L’Accreditamento Erasmus + per rafforzare la dimensione europea dell’insegnamento nelle scuole marchigiane”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), scuola polo del Programma Erasmus + eTwinning e l’Istituto Europeo di Studi e Ricerche per le Nazioni Unite d’Europa di Spinetoli,

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it