News ed Eventi

apicoltura
3 post(s)
giovedì 27 novembre 2025  15:10 

Un progetto virtuoso e innovativo, in cui la vela diventa luogo di cura, empowerment e rinascita personale. Si è svolta oggi a Palazzo Leopardi la conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto “Una Vela per Tutti”, promosso dall’Ancona Yacht Club e selezionato tra i vincitori del bando regionale nell’ambito del PR FESR Marche 2021/2027. Il progetto si conferma tra le iniziative più innovative e ad alto impatto sociale del territorio marchigiano. Grazie al sostegno ottenuto tramite la campagna di crowdfunding, insieme a contributi pubblici e privati, 30 giovani hanno partecipato a un percorso unico che unisce formazione velica, crescita personale e supporto psicologico.
“Una Vela per Tutti” nasce per offrire a giovani in condizioni di sofferenza emotiva e smarrimento la possibilità di ritrovare una rotta personale, attraverso un’esperienza che integra un corso di vela teorico-pratico a un percorso psicoterapeutico di gruppo. Dopo mesi di incontri settimanali, quattro equipaggi hanno compiuto una traversata fino alla Croazia, trascorrendo una settimana di navigazione in barca a vela: un’esperienza intensiva che ha favorito responsabilità condivisa, consapevolezza e trasformazione personale. A settembre, i giovani hanno inoltre partecipato alla Regata del Conero con quattro imbarcazioni, vivendo l’emozione di una vera competizione velica accanto ad altri equipaggi.
“Un progetto meritorio – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, industria, artigianato, cooperazione, ricerca industriale, innovazione e specializzazione, Giacomo Bugaro -, che dimostra come continuità e qualità portino risultati concreti. La Regione Marche ha scelto di sostenerlo attraverso il bando FESR dedicato al crowdfunding, una formula moderna che permette di affiancare le associazioni no profit e valorizzare il loro impegno. Ancona Yacht Club ha saputo cogliere questa opportunità, cofinanziando il progetto con risorse proprie. È un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e territorio, con un’attenzione particolare ai giovani e al loro percorso di crescita. Continueremo a lavorare affinché anche nella prossima programmazione europea vengano dedicate risorse a iniziative che generano valore sociale ed educativo. Un grazie sincero a tutti coloro che rendono possibile questo progetto”.   

mercoledì 26 novembre 2025  08:00 

EURES – Targeted Mobility Scheme (EURES TMS) è un’azione che promuove la mobilità professionale in un altro Paese dell’UE, in Norvegia e in Islanda. EURES TMS aiuta i candidati europei in cerca di un’occupazione a trovare un’opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato. Allo stesso tempo, assiste i datori di lavoro nel trovare candidati motivati e qualificati.

   

giovedì 20 novembre 2025  12:44 

Il prossimo 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00 CET, si svolgerà online la nona edizione dell’evento di reclutamento EURES Italy for Employers’ Day 2025, dal titolo “Talents at Work”, promosso da EURES Italy. Anche quest’anno EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE sarà presente virtualmente per fornire informazioni su programmi europei, opportunità di mobilità, tirocini e carriere nelle Istituzioni e Agenzie comunitarie.

   

giovedì 20 novembre 2025  12:33 

ll prossimo 3 dicembre 2025, dalle 16.30 alle 18.30, si terrà ad Ancona, presso l’Aula B+ della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche (Via Brecce Bianche, 12), il convegno “AI-ACT della UE e applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale”, organizzato dal CASE - Centro di Documentazione Europea Ancona, da Europe Direct Regione Marche, dall’Università Politecnica delle Marche, dal DIISM (Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche) e dal DII (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione). L’evento sarà fruibile sia in presenza sia online.

 

   

giovedì 20 novembre 2025  12:18 

Il prossimo 25 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, si terrà ad Ancona, presso l’Aula A della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche (P.le Martelli, 8), il convegno “Lo Stato di diritto come valore comune: sfide e prospettive per l’Europa”. L’iniziativa si propone di offrire uno spazio di confronto e riflessione su uno dei principi fondanti dell’Unione europea, coinvolgendo studiosi, studenti, operatori del diritto e cittadini interessati.

   

mercoledì 19 novembre 2025  10:34 

Dal 18 al 20 novembre 2025, il PalaPrometeo di Ancona ospita il Salone dell’Orientamento “Conosci, scegli, realizzati: opportunità per il tuo domani!”, un’iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse delle classi quinte, pensata per supportarli nelle scelte formative e professionali dopo il diploma.

   

mercoledì 19 novembre 2025  08:00 

Gli scambi culturali e i training course del programma Erasmus+ offrono ai giovani e agli operatori giovanili esperienze di apprendimento internazionale co-finanziate dall'UE. Questi programmi favoriscono lo sviluppo di competenze personali, professionali e interculturali. Partecipare significa confrontarsi con nuove culture, ampliare la propria rete, migliorare la conoscenza della lingua inglese e diventare cittadini attivi europei.

   

lunedì 17 novembre 2025  15:25 

La Commissione Europea apre la consultazione sul futuro di Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà e altri programmi UE per il periodo 2028-2034, invitando i cittadini a contribuire con idee e suggerimenti per influenzare direttamente le politiche giovanili e la mobilità europea. E' possibile artecipare e inviare il proprio feedback entro e non oltre il 25 novembre 2025

   

venerdì 14 novembre 2025  16:28 

I centri Europe Direct Regione Marche, Europe Direct Abruzzo e Europe Direct Molise, in collaborazione con le rispettive ANCI regionali e la rete EULC (Costruire l’Europa con i Consiglieri locali), organizzano un webinar dedicato a promuovere una più ampia diffusione e un più facile accesso alle opportunità offerte dai Programmi dell’Unione europea. L’iniziativa mira inoltre a stimolare l’interesse degli amministratori locali verso le tematiche europee.

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it