Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
mercoledì 26 marzo 2025 14:56
Ancona accoglie l’erasmus generation meeting 2025, il più grande evento per la generazione erasmus sbarca per la prima volta in italia. Con un programma ricco di incontri, workshop e momenti di networking, l’erasmus generation meeting trasformerà la città nel punto di riferimento per il futuro della mobilità internazionale e della cittadinanza attiva in europa.
lunedì 24 marzo 2025 08:00
Online l’invito a presentare proposte Knowledge for Action in Prevention and Preparedness (KAPP) da 14 milioni di euro e che mira a identificare progetti che rafforzino la cooperazione tra gli Stati membri e gli Stati partecipanti in materia di prevenzione e preparazione alle catastrofi, oltre a fornire un ambiente di prova e un’opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di assistenza della protezione civile, attraverso esercitazioni sul campo su vasta scala.
giovedì 20 marzo 2025 11:45
Il 9 aprile 2025, si terrà il tradizionale Job Service Day organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, un’occasione imperdibile per i neolaureati e gli studenti prossimi alla laurea, interessati ad avviare una carriera in azienda. L’evento si svolgerà in presenza ad Ancona e sarà principalmente dedicato ai colloqui one-to-one aziende e studenti. EUROPE DIRECT Regione Marche, insieme al Centro Documentazione Europea - Centro Alti Studi Europei, parteciperà all'evento con il suo EUROPEAN CORNER.
mercoledì 19 marzo 2025 10:23
DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea finanziata dal programma E+, grazie alla quale tutti i giovani diciottenni europei possono vincere un biglietto per viaggiare in tutta Europa in treno.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di permettere ai giovanissimi di viaggiare in Europa a costo zero per incontrare altri viaggiatori, guadagnare autonomia e fiducia in se stessi ed esplorare la propria identità europea. La prossima tornata di candidature avrà luogo dal 2 al 16 aprile 2025.
martedì 18 marzo 2025 11:07
Il 21 e 28 marzo 2025 si terrà il webinar online intitolato "Le opportunità professionali in Europa, i programmi dell’UE per la mobilità e le reti UE al servizio dei giovani". Questo evento, organizzato dal Centro Studi Minerva, dal Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, fa parte di un ciclo di incontri formativi che si terranno a marzo e aprile 2025 (21-28 marzo e 11 aprile).
lunedì 17 marzo 2025 17:47
Nell’ambito del progetto “PROGETTARE IN ITALIA PER UNA CITTADINANZA GLOBALE”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da PROGEU – Progress in European Union – Istituto per lo Sviluppo APS – Europe Direct Città Metropolitana di Roma, con il supporto della Regione Marche/Europe Direct Regione Marche, viene promosso il corso di formazione dal titolo: “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 ad Ancona
lunedì 17 marzo 2025 17:46
Il 19 marzo 2025, dalle ore 15:15 alle 18:15, si terrà presso la Scuola Secondaria di primo grado Brancati, I.C. Olivieri Pesaro, l’evento formativo dal titolo “Progetti eTwinning per aprire la scuola all'Europa: le opportunità della piattaforma European School Education”. L’incontro si svolge in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia e l’I.C. Olivieri di Pesaro, E in compartecipazione con la Rete Europe Direct Regione Marche.
lunedì 17 marzo 2025 16:15
Il 18 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà online il seminario intitolato "Le politiche dell’Unione europea a sostegno dello sviluppo dei giovani: l’Europa delle opportunità". L’evento si svolge nell’ambito del Job Service Day 2025, un’iniziativa promossa dall’Università Politecnica delle Marche, volta a offrire ai giovani strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro e delle opportunità europee. L’incontro è organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche
lunedì 17 marzo 2025 08:00
L'Unione Europea sta compiendo progressi significativi nella riduzione dell'inquinamento, ma è necessario un impegno più incisivo per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di inquinamento zero entro il 2030. Questo è quanto emerge dalla seconda relazione sul monitoraggio e le prospettive dell'inquinamento zero, pubblicata dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA). Contestualmente, è stata diffusa anche la quarta relazione sulle prospettive della qualità dell'aria.
venerdì 14 marzo 2025 11:38
C4T GROUNDWORK è una iniziativa lanciata nell'ambito della politica di coesione dell'Unione Europea, in particolare sotto il programma Cohesion for Transitions (C4T). C4T GROUNDWORK ha lanciato una nuova call per assistenza tecnica a supporto delle autorità pubbliche nell'attuazione degli investimenti della Politica di Coesione in settori come l'energia, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la gestione delle acque, l'economia circolare e altro. Le domande sono aperte fino al 4 aprile 2025.