News ed Eventi

lunedì 7 ottobre 2024  13:00 

Il 19, 20 e 21 novembre 2024, la Mole Vanvitelliana di Ancona ha ospitato la "Fiera Marche - Opportunità dall’Europa", un evento dedicato a chi desiderava approfondire le numerose possibilità offerte dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). È stata una kermesse di tre giorni rivolta a cittadini, imprenditori, associazioni di categoria, studenti e start-up, per discutere in modo dinamico e coinvolgente delle opportunità e delle risorse messe a disposizione dai fondi europei. Flyer evento (.pdf)

Un’occasione per conoscere, incontrare e creare sinergie

La fiera ha offerto uno spazio in cui i partecipanti hanno potuto approfondire le potenzialità dei fondi europei, incontrarsi, scambiarsi idee e creare nuove sinergie. Il tutto si è svolto in un’atmosfera stimolante, arricchita da un mix di attività seminariali, appuntamenti B2B e performance artistiche, culturali e artigianali, che hanno reso l'evento vivace, partecipativo e informativo.

Durante i tre giorni, i partecipanti hanno potuto assistere a:

  • Seminari tematici per conoscere le ultime novità e opportunità legate all’FSE+
  • Appuntamenti B2B per favorire lo scambio tra imprenditori, start-up e stakeholder
  • Performance artistiche e artigianali per valorizzare le eccellenze del territorio e arricchire l’esperienza del pubblico

Gli eventi istituzionali presso l'Auditorium

Durante la Fiera Marche, tutti gli eventi istituzionali curati dai dipartimenti regionali, atenei, enti formativi regionali e altri partner istituzionali si sono svolti nell’Auditorium della Mole Vanvitelliana.

Nel corso di questi appuntamenti, è stato possibile approfondire le offerte formative finanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), scoprendo le opportunità di crescita e sviluppo professionale per cittadini e imprese.

📥 Scarica il programma in formato PDF qui ➡️ (.pdf)


Workshop a cura dei Centri per l’Impiego e Agenzie per il Lavoro regionali

Parallelamente agli eventi in auditorium e allo spazio espositivo, durante tutti e tre i giorni della Fiera sono stati attivati alcuni laboratori dedicati alla formazione e all’orientamento professionale, con attività come simulazioni di colloqui, redazione del curriculum vitae e sessioni di orientamento al lavoro.
📥 Scarica il programma in formato PDF qui ➡️ (.pdf)


MATERIALI 

  • Le dirette streaming e le interviste realizzate ai relatori e ospiti delle tre giornate a questo link.
  • Immagini dell'evento a questo link.



​SERVIZI TELEVISIVI

  • Servizio "Fiera Marche, tutte le opportunità dall’Europa con il Fse +. Ieri il comitato di sorveglianza: “Marche virtuose” con Goffredo Brandoni - Ass. Pol. Comunitarie Reg. Marche e Roberta Maestri - Dip. Pol. Soc. Lavoro, Istruzione, Formazione Reg. Marche a questo link.
  • Servizio "Fiera Marche, come orientarsi tra formazione e lavoro" con Massimo Rocchi  - Dir. Sett. Formazione Lavoro Reg. Marche a questo link.
  • Servizio "Fiera Marche, le risorse Fse per i dottorati di ricerca innovativi e le reti territoriali per l’orientamento" con Chiara Biondi - Ass. Istruzione Regione Marche a questo link.

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it