mercoledì 25 agosto 2021 11:29 Arquata, il presidente Acquaroli e l’assessore Castelli alla commemoriazione delle vittime del terremoto Oltre al vicesindaco di Arquata, Michele Franchi, erano presenti anche il Commissario Straordinario Giovanni Legnini, il Capo dipartimento nazionale della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e l’imprenditore Diego Della Valle. Comunicati stampa In primo piano Protezione Civile Ricostruzione Marche Continua..
martedì 24 agosto 2021 13:33 A cinque anni dal sisma - Presidente Acquaroli: “Ci stringiamo al dolore delle famiglie di chi non c’è più e moltiplicheremo i nostri sforzi per restituire il prima possibile normalità e futuro a tutte le comunità colpite” “A cinque anni dalla tragedia che ha sconvolto quasi la metà del territorio marchigiano, mi stringo nel dolore, ancora forte e vivo nelle nostre menti e nei nostri cuori, alle famiglie di chi non c’è più e alle comunità disgregate che faticano a tornare alla normalità”.Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli, oggi, nel giorno dell’anniversario del sisma che il 24 agosto 2016 fece tremare il centro Italia causando decine di vittime e la devastazione di interi paesi nelle Marche. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
martedì 10 agosto 2021 12:59 COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO SISMA 2016: Pubblicato il Regolamento per la costituzione e la gestione di un Albo Unico INVITALIA, per conto del Commissario Straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, ha pubblicato il 5 agosto 2021 il Regolamento per la costituzione e la gestione di un ALBO UNICO con funzioni di: Annunci in evidenza USR Ricostruzione Marche Sisma Continua..
venerdì 6 agosto 2021 17:06 Cabina di coordinamento, approvato il riconoscimento dei danni causati dalla neve nella seconda decade del mese di gennaio 2017. Castelli: “L’ammontare delle risorse stanziate è pari a 20.000.000 di euro da ripartire su 33 Comuni. Iter veloce" Cabina di coordinamento questa mattina tra il Commissario Legnini, i quattro Vice Commissari e i rappresentati regionali dell’ANCI. Tra le diverse ordinanze approvate all’ordine del giorno anche quella relativa al riconoscimento dei danni causati dalla neve nella seconda decade del mese di gennaio 2017. L’ordinanza fissa criteri e modalità per il ristoro dei danni subiti con riferimento alle segnalazioni dei privati e delle imprese pervenute ai Comuni Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
mercoledì 4 agosto 2021 16:58 L’assessore Castelli nominato rappresentante della Conferenza unificata nella Cabina di regia per il rilancio turistico culturale ed economico delle zone del sisma E’ l’assessore alla Ricostruzione e al Bilancio Guido Castelli il rappresentante scelto dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni-Province-Comuni nell’ambito della Cabina di regia per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016. La Cabina di regia, istituita nel 2019, ha il compito di definire il programma di sviluppo volto ad assicurare, nell’ambito dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016, effetti positivi di lungo periodo attraverso la valorizzazione delle risorse territoriali, produttive e professionali endogene, le ricadute occupazionali dirette e indirette nonché l’incremento dell’offerta di beni e servizi connessi al benessere dei cittadini. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
lunedì 26 luglio 2021 14:44 Contratto istituzionale di sviluppo sisma, grande partecipazione dai territori per il rilancio strategico del cratere. La regione ha trasmesso al Ministero per la Coesione e ad Invitalia 130 progetti presentati dagli enti territoriali Grande risposta in termini di partecipazione e di progettualità alla sfida del Contratto Istituzionale di Sviluppo area Sisma volto a dare la prima concreta occasione di ripresa economica e sviluppo ad un territorio che per troppo tempo era stato dimenticato. La Regione Marche nelle ultime settimane si era resa protagonista di una forte azione di stimolo nei confronti degli amministratori locali del cratere affinché alla ricostruzione fisica si abbinasse anche una strategia di sviluppo socio-economico dell’area sisma. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
lunedì 19 luglio 2021 15:53 PROCEDURA PER LA RINUNCIA AL CONTRIBUTO SISMA 2016 - Pubblicato il Decreto n. 300 del 13/07/2021 Nella sezione Approfondimenti per i professionisti, alla voce Segnalazione, è disponibile il testo del decreto e le risorse utili ai professionisti Annunci in evidenza USR Ricostruzione Marche Sisma Continua..
giovedì 15 luglio 2021 17:00 Nuova accelerazione per il post sisma con l'approvazione dell’ordinanza speciale che prevede il finanziamento di 46 milioni di euro per interventi di ricostruzione Dal Borgo di Arquata si sperimenta e si mettere a punto operativamente la prima Ordinanza speciale con un finanziamento di oltre 46 milioni di euro, costituita da 17 articoli e che ha ricevuto l’ok della Cabina di coordinamento del Sisma. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
martedì 13 luglio 2021 17:45 Disponibile la Relazione Sintetica da allegare al progetto strutturale per gli adempimenti di cui agli artt. 93 e 94 del DPR 380/2001 Sulla sezione Modulistica è scaricabile la Relazione Sintetica da allegare al progetto strutturale per gli adempimenti di cui agli artt. 93 e 94 del DPR 380/2001. Ricostruzione Marche Sisma Continua..
lunedì 12 luglio 2021 15:10 Pubblicato sul sito della Struttura commissariale il decreto del Commissario straordinario per la Ricostruzione n. 298 del 9 luglio 2021 con oggetto “Consultazione pubblica sul Testo Unico per la ricostruzione privata” Pubblicato sul sito della Struttura commissariale il decreto del Commissario straordinario per la Ricostruzione n. 298 del 9 luglio 2021 con oggetto “Consultazione pubblica sul Testo Unico per la ricostruzione privata” Ricostruzione Marche Sisma Continua..