mercoledì 9 novembre 2022 11:12 Terremoto di magnitudo 5.5 lungo la costa marchigiana, scuole chiuse per le verifiche Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, da questa mattina è in collegamento con il Presidente del Consiglio Meloni e con il Capodipartimento di Protezione Civile Curcio per l'aggiornamento sull'evoluzione della situazione dopo le scosse che si sono verificate a largo della costa marchigiana. È in corso il COR (Centro Operativo Regionale) nella sala operativa della Protezione Civile regionale. Ricostruzione Marche Continua..
martedì 8 novembre 2022 16:22 Cimiteri del Maceratese, 28 milioni per 23 interventi Il cimitero monumentale di Castelfantellino (Ussita) Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 7 novembre 2022 14:03 Belmonte Piceno, sì al restyling del Belvedere di viale Bramante Un'immagine dell'alto del tratto che verrà riquaificato Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 4 novembre 2022 16:08 Cimiteri del Piceno, 18 interventi per 8 milioni di lavori post sisma Il cimitero di Montemonaco Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 3 novembre 2022 15:32 Istituto “Trebbiani” di Ascoli, 9,5 milioni per la nuova sede. Quattro piani e tetto-giardino: l’Usr approva il progetto Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 2 novembre 2022 16:30 Comune di Treia, nuova struttura da 1 milione per il secondo stralcio dei lavori Il progetto della nuova struttura di via Farabollini Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 28 ottobre 2022 11:18 Interventi a Visso e frazioni, piano da oltre 5 milioni Sono stati appena approvati i progetti definitivo/esecutivi relativi agli interventi di messa in sicurezza, demolizione, rimozione, trasporto e recupero delle macerie degli edifici pubblici e privati di Visso capoluogo e delle frazioni di Borgo San Giovanni e Villa Sant’Antonio. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 27 ottobre 2022 15:11 Sei anni dal 30 ottobre, il sisma che cambiò le Marche 26 ottobre - 30 ottobre 2016. Altre due date da inserire nel libro dei brutti ricordi. Dopo la tragedia del 24 agosto, che causò morte e devastazione, le Marche (ed il centro Italia) alle prese con “la botta grossa”. Prima due forti scosse nella serata del 26 ottobre, rispettivamente di magnitudo 5.4 e 5.9, con epicentri a Castelsantangelo sul Nera e Ussita, nel Maceratese. Poi, nella mattinata di domenica 30 ottobre, la scossa più violenta degli ultimi 40 anni: 6.5 con epicentro tra la provincia di Perugia e il comune di Castelsantangelo sul Nera. Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 26 ottobre 2022 16:21 A Camerino inaugurata la nuova sede temporanea degli uffici comunali. Acquaroli: “Legislazione mirata per ricostruire i territori terremotati” Curcio: “Passare dall’emergenza alle opportunità di crescita”. Lucarelli: “Vicinanza delle istituzioni” Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 26 ottobre 2022 11:38 Servigliano: 3 milioni per asilo nido, Coc, centro diurno e residenza per disabili L'edificio di via della Repubblica che sarà oggetto dell'intervento Ricostruzione Marche Continua..