lunedì 13 gennaio 2025 11:58 Bolognola, approvato il progetto per la riparazione del Municipio Il Municipio di Bolognola Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 10 gennaio 2025 10:18 Monte Cavallo, verrà messa in sicurezza la parete rocciosa su Piazza Caduti di Nassiriya Intervento di messa in sicurezza a Monte Cavallo Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 9 gennaio 2025 14:57 Edilizia residenziale pubblica, progetti approvati a Muccia e Macerata L'edificio di Muccia Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 9 gennaio 2025 09:55 Invitalia ed Usr cercano tecnici per le sedi di Ancona e Corridonia Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 8 gennaio 2025 09:21 Via libera al Programma Straordinario di Ricostruzione per Acquasanta e le frazioni di Falciano, Tallacano e Vallecchia-Monte Acuto Acquasanta Terme Ricostruzione Marche Continua..
martedì 7 gennaio 2025 10:07 Beni mobili distrutti o gravemente danneggiati, ecco le modalità di risarcimento Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 30 dicembre 2024 17:24 Il 2024 delle Marche, una regione protagonista. Il presidente Acquaroli: "Abbiamo messo in campo una visione lungimirante, i risultati e i numeri lo confermano" Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. Comunicati stampa In primo piano Attività Produttive Cultura Infrastrutture e Trasporti Istruzione Formazione e Diritto allo studio Protezione Civile Ricostruzione Marche Salute Sisma Turismo Sport Tempo libero Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca Continua..
venerdì 20 dicembre 2024 16:31 Monte San Martino, approvato il progetto di riparazione della cinta muraria L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo relativo al restauro ed al risanamento della cinta muraria di Monte San Martino, nel Maceratese, per un importo di 120.000 euro. Si tratta di un intervento ricompreso all’interno dell’ordinanza commissariale numero 137 del 2023, che, tra gli altri, ha dato il là al Programma straordinario di rigenerazione urbana connessa al sisma. Nello specifico, il progetto si concentrerà nelle zone di piazza XX Settembre, via Ricci e via Piana, su mura realizzate tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Prevede il ripristino della continuità muraria, attraverso un insieme sistematico di opere volte a migliorare la stabilità strutturale, senza modificare la natura dei manufatti. Inoltre, le opere di pulizia permetteranno la valorizzazione dei monumenti. Tale intervento consentirà infine di salvaguardare dal punto di vista materico ed architettonico le tipologie edilizie in oggetto, rispe ... Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 18 dicembre 2024 11:20 Visso, lavori in corso alla scuola “Capuzi” Il cantiere a Visso Ricostruzione Marche Continua..
martedì 17 dicembre 2024 10:23 Edilizia cimiteriale, il punto dell’Usr: via al progetto di Sarnano, lavori a Smerillo e Rotella Il cimitero di Sarnano Ricostruzione Marche Continua..