mercoledì 12 aprile 2023  09:23 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 213 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 13.1 “Pagamento compensativo per le zone montane”

   

mercoledì 12 aprile 2023  09:22 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 211 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 10.1 C) “Gestione sostenibile dei pascoli”.

   

martedì 11 aprile 2023  15:10 

Le Marche sono 13° tra le regioni italiane, con un indice del dono di 57,56/100 (consensi alla donazione: 68,4%), in linea con la media nazionale che nel 2022 si è attestata a quota 58,64/100 (consensi 68,2%). A certificarlo è l'ultima edizione dell'Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all'atto dell’emissione della carta d'identità elettronica nelle anagrafi dei 7.028 Comuni italiani in cui il servizio è attivo.
L'Indice è stato pubblicato proprio questa mattina in occasione dell'imminente Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti che sarà celebrata il 16 aprile con eventi ed iniziative sul tema in tutta Italia.   

giovedì 6 aprile 2023  17:46 

Siglato oggi a Palazzo Li Madou un Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni, Regione Marche e Anac per dare piena ed efficace attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato pubblico secondo le previsioni del nuovo Codice dei contratti pubblici e alla prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione. Alla firma il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il sottosegretario per il Ministero degli Interni on. Emanuele Prisco e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Giuseppe Busia. Nell’occasione Acquaroli e Busia hanno condiviso anche un secondo Protocollo di vigilanza collaborativa tra la Regione Marche e Anac in materia di anticorruzione e trasparenza in merito agli interventi a seguito dell’alluvione del 15 settembre 2022. E’ la prima volta che una Regione firma un accordo di questo tipo: si tratta di una sperimentazione che diventerà modello anche per altre Regioni.

   

giovedì 6 aprile 2023  16:30 

Finanziati altri 347 progetti per ulteriori 36 milioni di investimenti. Antonini: “Rafforziamo la competitività delle nostre imprese”.

   

giovedì 6 aprile 2023  12:07 

Approvato dalla giunta su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi il Programma annuale di interventi 2023 per ridurre lo spreco alimentare. Il provvedimento è finanziato con 480mila euro che verranno assegnati ai Comuni anche i forma associativa, con bando pubblico, sulla base di linee di attività, tipologie di spesa, modalità attuative, risorse disponibili, nel rispetto dei criteri di priorità stabiliti.   

mercoledì 5 aprile 2023  14:28 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 209 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408 del 27/03/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 11.2 “Pagamenti per il mantenimento di metodi di produzione biologica” - Annualità 2023.

   

mercoledì 5 aprile 2023  14:27 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 210 del 05 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 408/2023, il bando annualità 2023 della sottomisura 10.1 D) Azione 1) “Conservazione del patrimonio genetico regionale di origine animale” e della sottomisura 10.1 D) Azione 2) “Conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale”.

   

mercoledì 5 aprile 2023  11:14 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono: • avv. Gaia Brusciotti (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Ascoli); • avv. Rosalba Cori (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla Provincia di Macerata); • avv. Andrea Filippini (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Pesaro); • avv. Maura Gentile (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnata alla SUAM); • avv. Giuseppe Imbergamo (da dicembre 2022 a maggio 2023 assegnato alla Provincia di Fermo); • avv. Francesco Mascia (da dicembre 2022 a maggio 2023 a ...

   

mercoledì 5 aprile 2023  10:11 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche faunistico venatorie – SDA AP/FM n. 151 del 04/04/2023 è stato approvato, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 359/2023, ai sensi dell’art. 5 comma 3 del D.lgs. 102/2004 e ss. mm e ii. il bando di aiuto per i danni occorsi alle infrastrutture connesse all’attività agricola, tra cui quelle irrigue e di bonifica, danneggiate dalle piogge alluvionali del 15 e 16 settembre 2022 in alcuni comuni del territorio regionale.

   

mercoledì 5 aprile 2023  10:10 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche faunistico venatorie – SDA AP/FM n. 147 del 03/04/2023 è stato approvato, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 359/2023, ai sensi dell’art. 5 comma 3 del D.lgs. 102/2004 e ss. mm. e ii. il bando di aiuto per i danni occorsi alle strutture aziendali ed alle scorte delle imprese agricole danneggiate dalle piogge alluvionali del 15 e 16 settembre 2022 in alcuni comuni del territorio regionale.

   

lunedì 3 aprile 2023  17:09 

“Sono appassionata dei vini marchigiani, come quelli di tutta Italia. Diciamo che sul fronte del consumo, svolgo la mia parte per portare avanti le eccellenze della nostra Nazione. Grazie al presidente Acquaroli ho imparato a conoscere anche le eccellenze del territorio marchigiano”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita al Vinitaly di Verona dove ha incontrato gli studenti degli Istituti agrari italiani.

   

lunedì 3 aprile 2023  10:36 

Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato al Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini, 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colonnata Alta (Ascoli Piceno) a 450 metri di altitudine, fra i pionieri del biologico nei primi anni Duemila, per volontà del fondatore Nazzareno Pantaloni.