lunedì 3 aprile 2023  08:55 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie – SDA AP/FM n. 132 del 29 marzo 2023, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 312/2023, relativa alla richiesta di riconoscimento di avversità atmosferica eccezionale assimilabile a calamità naturale per la siccità 2022 sul territorio regionale, è stato approvato il bando per favorire la ripresa dell'attività produttiva delle imprese agricole danneggiate da calamità.

   

domenica 2 aprile 2023  17:59 

Il vino? È soprattutto convivialità (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13 per cento). E per conoscere il vino l’ideale è visitare le cantine (magari con autobus organizzati dalle cantine, indicati dal 38% dei marchigiani e dal 16% degli italiani intervistati), correlare il turismo enogastronomico con quello culturale e ambientale, creare eventi originali e di qualità per “regalare” un’esperienza, ma anche attività culturali e musicali, laboratori, sostenibilità.

   

domenica 2 aprile 2023  17:15 

Un’alleanza agricoltura e turismo per promuovere le produzioni tipiche delle Marche e favorire l’incoming di visitatori alla ricerca non solo del mare, ma anche dei piccoli borghi, delle città d’arte e di uno stile di vita di qualità, rilassato, dall’alto valore sociale. È l’obiettivo emerso nel corso del convegno organizzato oggi a Vinitaly nello stand della Regione Marche (106 aziende al padiglione 7) sul tema “L’enoturismo delle Marche: la nuova sfida per la nostra Regione”.

   

domenica 2 aprile 2023  15:25 

“C’è tanto entusiasmo e voglia di ripartire con maggiore vigore, dopo il periodo pandemico”. È soddisfatto l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, intervenuto all’apertura della 55a edizione del Vinitaly, in programma al padiglione fieristico di Verona fino al 5 aprile.

   

giovedì 30 marzo 2023  17:56 

Pronte al via le opere di somma urgenza per un valore di 5.148.000 euro nei Comuni pesaresi più colpiti dall’alluvione del 15 settembre scorso: Cagli, Cantiano, Frontone, Serra Sant’Abbondio e Pergola. Lo ha deciso in modo unanime la Conferenza dei Servizi che si è svolta questa mattina nella sede di Marche Multiservizi a Pesaro.
“Tutte le parti chiamate in causa – commenta il presidente Francesco Acquaroli commissario per l'emergenza alluvione – si sono adoperate per arrivare ad una soluzione che potesse dare risposte concrete ai cittadini, alle imprese e alle comunità così duramente colpite”.   

lunedì 27 marzo 2023  18:53 

L’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi ha inviato una lettera al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunicando l’intenzione della Regione Marche di valutare la vicenda del Parco Marino del Piceno “in maniera approfondita”.

   

lunedì 27 marzo 2023  16:52 

“Si dà avvio ad un importante programma di lavori per la sistemazione idraulica dei corsi d’acqua che scorrono nel territorio regionale”. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla Difesa del Suolo, Stefano Aguzzi, il quale ha specificato che “questa mattina il presidente Acquaroli in qualità di Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico ha firmato due decreti riguardanti interventi volti alla messa in sicurezza di diverse zone della regione, per un totale di 7.407.927,12 euro“.