PATRONATO
1 post(s)
mercoledì 5 maggio 2021  10:44 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n.385 del 30 aprile 2021 è stato approvato il bando, per l’annualità 2021, della Sottomisura 7.6 - Operazione B - attività b) “Azioni concernenti inventari e rilevazione dei dati di supporto alla stesura e all’aggiornamento di strumenti di gestione finalizzati alla conservazione di habitat di importanza Comunitaria presenti dentro e fuori i siti Natura 2000 nonché all’applicazione delle misure di conservazione e dei piani di gestione dei siti Natura 2000”.

   

mercoledì 5 maggio 2021  09:48 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Interventi nel Settore Forestale e dell'Irrigazione e SDA di Ancona n. 85 del 30.04.2021 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 493 del 26.04.2021, il bando finalizzato alla concessione di contributi ai Comuni delle Marche ove vegetano Alberi Monumentali d’Italia per la fornitura e la posa in opera della cartellonistica ministeriale, per tutelare, tramite l’informazione e la conoscenza dell’albero, nonché delle sanzioni previste dalla legge in caso di danneggiamenti, e per valorizzare al meglio detto patrimonio arboreo di inestimabile valore ambientale, storico-culturale e socio-economico, legato alla possibilità di realizzare percorsi di visita a fini turistici e didattici.

   

lunedì 3 maggio 2021  12:57 

La bandiera della Croce Rossa il prossimo 8 maggio sarà issata per tutta la giornata accanto a quella della Regione Marche nella sede di Palazzo Raffaello ad Ancona. Il vessillo è stato consegnato il 29 aprile, nel giorno di Santa Caterina da Siena protettrice delle infermiere volontarie, al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli da una delegazione della Croce Rossa in occasione della ricorrenza dell’8 maggio, quando, in tutto il mondo, si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale.

   

venerdì 30 aprile 2021  18:06 

Sotto i riflettori di Tipicità, i prodotti dimenticati della frutta biodiversa delle Marche rivivono i loro sapori e tornano protagonisti grazie al concorso “La biodiversità in cucina”. Promosso dall’Assam, era riservato agli Istituti alberghieri della regione. Giunto alla quarta edizione, nonostante gli impedimenti e le restrizioni imposte dal Covid-19 nell’ultimo anno, dopo i primi e i secondi piatti, il concorso biennale è planato sui dolci.

   

venerdì 30 aprile 2021  16:53 

La Giunta regionale ha approvato le linee guida per la realizzazione di progetti formativi finalizzati a rafforzare le conoscenze della lingua inglese dei giovani iscritti alle classi quarte e quinte degli Istituti d’Istruzione secondaria di secondo grado.  “L’intento – spiega l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini – è quello di offrire ai giovani, in prossimità di uscire dal percorso scolastico superiore, maggiori strumenti per un inserimento rapido e qualificato nel mondo del lavoro che esige sempre maggiori competenze e buona conoscenza della lingua inglese per svolgere le attività nei mercati internazionali”.