anna casini
0 post(s)
giovedì 30 maggio 2024  14:31 

Introduzione del vaccino antimeningococco B nell’adolescente, non solo nei bambini nei primi mesi di vita; estensione della gratuità del vaccino anti-HPV alle donne fino ai 30 anni (attualmente fino ai 26); utilizzo in via esclusiva del vaccino anti Herpes Zoster ricombinante, per garantire una migliore efficacia. Sono tra le novità del Piano Vaccinale 2023-2025, adottato dalla Regione Marche in attuazione dell’Intesa Stato-Regioni del 2 agosto 2023 che ha approvato il “Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025” e il nuovo “Calendario nazionale vaccinale”.
Sono previsti inoltre un miglioramento dell’offerta per soggetti fragili e loro conviventi, per le persone più a rischio per professione, condizioni e comportamento, o che devono vaccinarsi per motivi di esposizione a rischio infettivo.   

giovedì 30 maggio 2024  10:00 

Il Piano delle azioni positive indicato all’interno del Piao, relativo alle annualità 2024-2026 adottato con Delibera di Giunta regionale n. 94 del 30 gennaio 2024 prevede la nomina della Consigliera/e di fiducia. A tal proposito è indetta una selezione pubblica per l’individuazione, mediante procedura comparativa, della figura della Consigliera/e di fiducia della Regione Marche, dell’Assemblea legislativa e degli enti dipendenti.

   

mercoledì 29 maggio 2024  16:04 

Finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti, dirigenti, personale ATA ed educativo che opera nell'ambito scolastico, il Servizio di psicologia Scolastica rappresenta l'insieme di attività psicologiche coordinate tra loro per affrontare le problematiche del mondo della scuola.

   

martedì 28 maggio 2024  15:48 

Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN n. 151 del 24/05/2024 è stato approvato, in applicazione della DGR n. 767 del 20/05/2024, il bando regionale di attuazione dell’intervento settoriale Promozione Paesi terzi del Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023 - 2027 per l’esercizio finanziario 2024/2025.

   

martedì 28 maggio 2024  15:34 

Taglio del nastro stamattina per il Punto Salute di Fiuminata, il secondo nell’Ast di Macerata dopo quello di Recanati.
Un passo importante verso la Medicina di prossimità, soprattutto in territori montani dove la maggior parte della popolazione è anziana e vive in luoghi distanti dai principali Ospedali, il Punto Salute rappresenta un presidio di salute territoriale importante per i cittadini.
L’ambulatorio, situato nei locali dell’ex sede della Guardia medica in Via Roma n.33, è aperto il mercoledì e il venerdì, con orario 10-13, ed è accessibile per i cittadini dietro presentazione di impegnativa del Medico di Medicina Generale (MMG) o di altro specialista.
Saranno erogate prestazioni sanitarie che vanno dall’ECG, Holter pressorio e cardiaco, spirometria, somministrazione di terapie sottocutanee e intramuscolari, misurazione dei parametri vitali (PA, Sat, FC, FR, TC), peso e altezza, glicemia (prelievo capillare), misurazione INR: TAO (prelievo capillare), alle medicazioni semplici e avanzate, bendaggi semplici e rimozione punti di sutura.   

martedì 28 maggio 2024  13:08 

Si terrà giovedì 30 maggio 2024, dalle 17:00 alle 18:30, il webinar dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione delle Fake News dal titolo “Come riconoscere le Fake News e le proposte di interazione ingannevoli: guida pratica all’utilizzo consapevole dei principali social media”. Il corso online, condotto dai docenti facilitatori digitali Raffaele Pierucci e Federico Alfonsi, fornirà, anche attraverso esempi pratici e casi studio, competenze essenziali per identificare e analizzare le notizie false, leggere criticamente le informazioni e riconoscere i segnali di avvertimento delle fake news.

   

martedì 28 maggio 2024  10:35 

Fino a 100 euro l’ora per le prestazioni aggiuntive del personale medico e fino a 60 euro per quelle del personale sanitario del comparto: la giunta regionale, su proposta dell’assessorato alla Sanità, assegna oltre 7 milioni di euro agli Enti del Sistema Sanitario Regionale. La Regione ha finalizzato risorse importanti, previste dalla Legge Finanziaria 2024, per far fronte alle carenze di personale sanitario, ridurre le liste di attesa e il ricorso alle esternalizzazioni.   

lunedì 27 maggio 2024  15:58 

Il Ministero della Cultura e la Regione Marche comunicano la prossima riapertura straordinaria di una porzione del Giardino di Villa Buonaccorsi, incantevole residenza settecentesca di inestimabile valore storico-culturale, acquisita al patrimonio dello Stato a seguito dell’esercizio del diritto di prelazione esercitato nel 2022 da parte del Ministero della Cultura. La prima apertura è prevista per il 20 giugno, a cui seguiranno ulteriori date a giugno e luglio, in vista della successiva e definitiva riapertura del Giardino al pubblico una volta conclusi i lavori necessari. Le aperture straordinarie sono fortemente volute per consentire la fruizione del Giardino ai cittadini anche in questa fase, con l'ampliamento graduale degli spazi di fruibilità del sito man mano che i lavori di restauro e manutenzione verranno completati. Gli ingressi avverranno per il momento a piccoli gruppi con le modalità che verranno concordate tra gli uffici ministeriali e regionali, i quali hanno già attivato un tavolo tecnico interistituzionale dove individuare le modalità più opportune e compatibili con lo stato degli interventi in corso   

lunedì 27 maggio 2024  15:53 

Finanziare progetti d’impresa volti ad offrire servizi e prodotti innovativi capaci di attrarre ed incentivare la domanda turistica, anche in un’ottica di sostenibilità e di destagionalizzazione, collegati ad uno o più gruppi tematici. Questa la finalità del bando regionale in partenza, rivolto a micro, piccole e medie imprese qualificabili come imprese turistiche, in forma singola o aggregata tra loro o con imprese appartenenti ad altri settori, coerentemente con la proposta progettuale presentata.

   

lunedì 27 maggio 2024  15:22 

Grazie a questi fondi, richiesti dall’assessorato all’Agricoltura, è possibile fare scorrere le graduatorie di tutte le azioni e finanziare tutti coloro che hanno già fatto richiesta a gennaio 2024 attraverso il bando di accesso ai benefici previsti dal ‘Sottoprogramma apistico Regione Marche 2023/2027 - anno 2024’.

   

venerdì 24 maggio 2024  12:37 

La Giunta, su iniziativa dell’assessorato alla Sanità, detta le linee di Indirizzo agli Enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR) affinché incrementino i fondi contrattuali secondo la quota massima consentita dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CNNL) per il triennio 2019-2021. 

   

mercoledì 22 maggio 2024  12:03 

Si comunica che il giorno 18 maggio 2024 è stato stipulato l’Accordo Quadro relativo al Lotto 1 - CIG 977965174E - “Acquisto di PC desktop (escluso monitor e comprensivo di Sistema Operativo Windows 11 pro integrato tastiera, mouse, cavo video e cavo di rete) di tipo base e di tipo avanzato”.