Meteo
0 post(s)
giovedì 10 agosto 2023  16:02 

Ad oltre trent’anni dall’approvazione della Legge regionale n.34 del 1992 la giunta ha oggi adottato la proposta di legge “Norme della pianificazione per il governo del territorio”, che verrà presentata all’assemblea legislativa a settembre e, una volta approvata, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024.

“Dopo l'approvazione in consiglio del piano socio-sanitario, inizia con l'approvazione in giunta, l'iter che nei prossimi mesi consegnerà alle Marche la nuova Legge Urbanistica, dopo oltre 30 anni – commenta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli -. L’ultima legge per il governo del territorio risaliva infatti al 1992 ed era quanto mai urgente e necessario un nuovo approccio ad una materia così importante, che coinvolge enti locali, tanti tecnici e cittadini, per consentire alla nostra regione una crescita armonica in linea con gli standard attuali. In questo modo si avvia quindi un processo innovativo di organica revisione e riordino della disciplina regionale, consentendo di orientare e coordinare gli enti locali e i loro piani a favore di obiettivi ormai imprescindibili quali il consumo di suolo a saldo zero, la rigenerazione urbana e territoriale, il riuso del costruito. La priorità, questa giunta ne è convinta, è soprattutto la valorizzazione del territorio e delle caratteristiche uniche del nostro paesaggio al fine di garantire uno sviluppo sostenibile”.

“La proposta si compone di 36 articoli e abroga numerose leggi e articoli vigenti – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Stefano Aguzzi - Questo percorso rappresenta un orizzonte di medio-lungo periodo per il quale è necessario costruire strategie complesse ai diversi livelli di governo a favore di una disciplina quanto più possibile unitaria, efficace e di corretta gestione del territorio”.
   

mercoledì 9 agosto 2023  16:39 

Questa mattina in Consiglio Regionale è stato approvato il nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Marche. Si tratta del documento più importante che guiderà le scelte della sanità regionale per il prossimo triennio. “Dopo la riorganizzazione degli enti sanitari e la creazione delle AST – ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – il piano sociosanitario 23-25 completa il quadro normativo per la riforma della sanità marchigiana. Questo atto consolida la nostra visione strategica di una sanità diffusa e distribuita su tutto il territorio, basata su tre priorità fondamentali e integrate tra loro: la prevenzione, l’assistenza territoriale e l’assistenza ospedaliera, senza dimenticare il ruolo centrale della digitalizzazione dei servizi. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura e all'approvazione di questi importantissimi provvedimenti e tutti gli operatori socio-sanitari che ogni giorno si dedicano con sacrificio e impegno all’assistenza e alla cura della salute dei cittadini. Non dobbiamo dimenticare che fino alla primavera del 2022 la nostra quotidianità era ancora fortemente condizionata dalla pandemia e così lo erano anche le nostre strutture sanitarie. Ora l’attuazione operativa vedrà protagonisti i Direttori del Dipartimento, dell'ARS e delle aziende sanitarie (AST, Torrette e Inrca) anche con i rispettivi atti aziendali, che renderanno operativa questa riforma”.   

martedì 8 agosto 2023  15:37 

In applicazione della DGR n. 1207 del 07/08/2023, con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente – SDA Ancona n. 229 del 08 agosto 2023 è stato approvato - per l’esercizio finanziario 2023/2024 - il bando regionale di attuazione dell’intervento settoriale “Promozione Paesi terzi” di cui all’art. 58 paragrafo 1 lettera k) del regolamento (UE) 2021/2115 e inserito nel Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027.

   

martedì 8 agosto 2023  13:36 

“L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Antonini - è accompagnare progettualità capaci di sostenere lo sviluppo industriale e di creare nuove professionalità altamente specializzate. Anche attraverso collaborazioni con scuole, Università e relazioni con il territorio. Per questo è importante il contributo del Cluster Aerospazio Marche"

   

martedì 8 agosto 2023  13:23 

E’ partita lunedì mattina e si è rivelata subito un successo, la navetta Linea U gratuita che fino al 10 settembre collegherà Marcelli a Portonovo passando per Numana e Sirolo. Un servizio fortemente voluto dal territorio e dagli operatori turistici a cui la Regione Marche ha dato una riposta concreta. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente questa mattina al capolinea di Marcelli, in via Venezia di fronte allo Iat, dall’assessore regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni con il sindaco di Numana Gianluigi Tombolini, il sindaco di Sirolo Filippo Moschella, l’assessore del Comune di Ancona Marco Battino,e il presidente di Conerobus Muzio Papaveri.
https://www.conerobus.it/media/3413/orari-linea-u.pdf

   

martedì 8 agosto 2023  13:04 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 554 del 08 agosto 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 44 del 23 gennaio 2023, il bando della sottomisura 6.4 - operazione A) “sostegno agli investimenti nelle aziende agricole per lo sviluppo di attività non agricole” - Azione 2 – “Agricoltura Sociale” - Servizio 1 “Servizi educativi e didattici – Agrinido di Qualità della Regione Marche”.

   

lunedì 7 agosto 2023  13:28 

"Sono felice ed emozionato per aver assistito a questo straordinario spettacolo insieme a così tanta gente. Vedere qui centinaia di cittadini pronti a dare il loro abbraccio all’Aeronautica Militare mi riempie di orgoglio ed è la più sentita testimonianza dell’affetto che l’Italia, le Marche e Ancona rivolgono all’Aereonautica e più in generale alle forze dell’ordine e a tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente si impegnano per la nostra sicurezza e per la sicurezza del Paese. Sono convinto che momenti come questo favoriscano nella comunità uno spirito di unità e compattezza, elementi fondamentali per affrontare e vincere le tante sfide che questo periodo così complesso pone di fronte alle istituzioni e alla società intera”.
Così il presidente della Regione Marche questa mattina al sorvolo delle Frecce Tricolori su Ancona. Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare infatti, la Pattuglia Acrobatica Nazionale arrivando dal mare ha sorvolato con i suoi caratteristici fumi tricolore, il Monumento ai Caduti e il capoluogo dorico per ben quattro volte.
   

sabato 5 agosto 2023  11:27 

Inaugurata ieri la nuova linea n. 95 di bus navetta elettrico dall'area sud di Ancona con capolinea al parcheggio dello stadio del Conero, nella parte finale del piazzale direzione Angeli di Varano e con la prima fermata a lato della strada di accesso agli impianti sportivi. Il servizio – denominato “Linea dei Borghi”- è stato avviato su iniziativa dell'Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Marche e con la società di trasporto pubblico Conerobus, è gratuito e si avvale dell'opportunità di parcheggiare altrettanto gratuitamente nell'ampio parking della cittadella sportiva del capoluogo. Attivo in via sperimentale fino alla fine del mese, il nuovo servizio di collegamento con la più ambita spiaggia del Parco del Conero sul fronte anconetano da cittadini e turisti, è stato concepito per agevolare sia i residenti delle zone periferiche, delle frazioni e dei Comuni limitrofi, sia i turisti ospiti di strutture ricettive dell'area.
ORARI: https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/Linea-dei-Borghi.pdf