Tirocini
1 post(s)
venerdì 7 ottobre 2022  17:20 

"Uno schema di azione e normativo che ci consenta di dare risposte celeri a famiglie e imprese, alle tante comunità così drammaticamente colpite”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che oggi a Palazzo Raffaello ha convocato insieme all’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, al vicecommissario Stefano Babini, i sindaci dei territori più colpiti dalla tragica alluvione del 15 settembre scorso, per fare il punto della situazione e approfondire i dettagli più tecnici ed operativi della gestione dell’emergenza a partire dal ristoro dei danni, dall’assistenza alle famiglie che non hanno più un’abitazione per arrivare al sostegno amministrativo e al potenziamento del personale negli uffici tecnici comunali. Erano presenti il segretario generale, Mario Becchetti, il dirigente del Servizio Infrastrutture e Territorio, Nardo Goffi, e il dirigente della Protezione Civile, Stefano Stefoni.   

giovedì 6 ottobre 2022  13:15 

11 ottobre 2022  ore 10.00

sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini- quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

 sorteggio pubblico dei componenti regionali della Commissione di concorso unificato

per n. 1 posto di Dirigente odontoiatra indetto dall' Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord

   

lunedì 3 ottobre 2022  14:30 

Da oggi fino al 5 ottobre le Marche parteciperanno a “La Moda Italiana@Almaty”, mostra autonoma di calzature e moda che si svolge nella sede espositiva Dom Piemov di Almaty. La partecipazione della delegazione marchigiana formata da ben 29 imprese del settore, su un totale di 53 espositori presenti, è stata organizzata dalla Regione Marche

   

lunedì 3 ottobre 2022  13:57 

La Regione Marche sarà partner del progetto “Diversamente uguali” dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale Marche da realizzare attraverso il Bando promosso dalla Fondazione “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’iniziativa si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa.