ITI FESR FSE
0 post(s)
martedì 14 giugno 2022  16:54 

Il paniere delle eccellenze agroalimentari regionali si arricchisce di un nuovo prodotto. Il prosciuttificio Faleria ha ottenuto infatti la certificazione QM per il suo stabilimento di Falerone. La licenza è stata rilasciata, con decreto 210/CIM del 13 giugno 2022, dal dirigente del Settore Competitività delle imprese - SDA MC della Regione Marche a conclusione di un percorso che ha coinvolto l'Assam, che ha attestato il completamento della formazione da parte dei dipendenti dell'impresa che inseriranno i dati relativi alla tracciabilità del prodotto nel sistema Si.Tra. (in questo modo chiunque acquisterà un prosciutto QM potrà accedere a una serie di informazioni relative al processo produttivo e all'origine della materia prima), e il CSQA: l'organismo di controllo indicato dall'azienda che è stato autorizzato dalla Regione Marche per effettuare le verifiche periodiche sul rispetto del disciplinare di produzione.

   

martedì 14 giugno 2022  16:10 

Presentata questa mattina la Conero Hero Battle, in programma a Porto Recanati dal 28 al 31 luglio: il secondo e ultimo appuntamento, dopo Parigi, del più importante circuito internazionale su pattini in linea. Boom di iscrizioni per quattro giorni di eventi in riva al mare all’insegna dello sport, dell’intrattenimento e della sostenibilità ambientale. Attese 25 mila persone

   

lunedì 13 giugno 2022  12:19 

Martedì 14 giugno 2022 alle ore 10.30 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini- sesto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott. Paolo Bottazzi, sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso unificato:

  • per n. 14 posti di Dirigente medico di anestesia e rianimazione indetto da Asur Marche Area Vasta 3
  • per n. 5 posti di Dirigente medico di psichiatria indetto da Asur Marche Area Vasta 5.
   

giovedì 9 giugno 2022  12:58 

Ad Ascoli l’assessore regionale ai Trasporti ha promosso un confronto per definire  prospettive e progettualità di un comparto fortemente interessato dalla transizione ecologica. Questa mattina presso la Sala Multimediale della Cartiera Papale di Ascoli l’assessore regionale ai Trasporti, Guido Castelli ha chiamato a raccolta i rappresentanti delle società di trasporto su gomma per fare il punto sull'attuale stato economico e sulle nuove prospettive da mettere in campo.

   

giovedì 9 giugno 2022  12:45 

“Nessuna penalizzazione per i navigator”. A ribadirlo è l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, dopo le dichiarazioni da parte delle organizzazioni sindacali in cui si stigmatizzava l’operato dell’assessorato nelle procedure concorsuali per titoli ed esami, che prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di personale nei servizi per l’impiego e nel settore delle politiche attive del lavoro.   Le critiche mosse riguardano in particolare i criteri di assegnazione dei punteggi ai fini della valutazione dei titoli. “Il decreto ministeriale – precisa Aguzzi - prevede che l’esperienza maturata dai navigator venga considerata. La Regione Marche ha ritenuto opportuno tradurre questo vantaggio in 0,20 punti per ogni anno di esperienza lavorativa svolta, in modo da poter mettere a frutto questo percorso ai fini del concorso. A questa amministrazione e a questo assessorato non è sembrato giusto assegnare un punte ...