Ambiente
martedì 22 ottobre 2024  12:59 

Dal 22 ottobre e fino al 6 dicembre 2024 è possibile presentare le osservazioni alla proposta di Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015 adottato dalla Giunta Regionale con Delibera n. 1556 del 14 ottobre 202

   

mercoledì 18 settembre 2024  13:18 

La Regione Marche è tra le 40 Regioni vincitrici della call Pathways2Resilience, coordinata da Climate-KIC, con l’obiettivo principale di garantire una transizione verso la resilienza climatica del territorio attraverso un approccio integrato e trasformativo.

Il progetto MARCHe2Resilience, che vede la Regione Marche come capofila, ha lo scopo di creare e consolidare una struttura di governance regionale multilivello sul tema della resilienza, al fine di rafforzare la collaborazione tra amministrazioni regionali e locali e stakeholders, garantendo l’implementazione delle misure di adattamento al cambiamento climatico.

   

martedì 10 settembre 2024  13:10 

Nel mese di ottobre 2024, a Bruxelles si svolgerà la Settimana Europea delle Regioni e delle Città - European Week of Regions and Cities, che quest’anno avrà come motto “Empowering Communities”.

La Settimana Europea delle Regioni e delle Città è un evento annuale di quattro giorni durante il quale le città e le regioni mostrano la loro capacità di creare crescita e occupazione, attuare la politica di coesione dell’Unione europea e dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per l’attuazione di una buona governance europea.

   

mercoledì 13 marzo 2024  11:52 

La legge 23/02/2024 n. 18, conversione del D.L. 215/2024 c.d. “Milleproroghe”, pubblicata sulla GU n. 49 del 28/02/2024, all’articolo 12, comma 6-octies , relativamente  alla professione di Tecnico Competente in Acustica,  di cui al D. Lgs n.  42/2017, ha approvato il seguente emendamento:

“All'allegato 1, punto 2, primo periodo, del decreto legislativo 17 febbraio 2017, n. 42, in materia di aggiornamento professionale dei tecnici competenti in acustica, le parole: «5 anni» sono sostituite dalle seguenti: «8 anni».”

   

giovedì 5 ottobre 2023  11:13 

Il giorno 25 settembre 2023, presso la sede regionale di Palazzo Li Madou – sala Li Madou, ad Ancona, si è tenuto il convegno dal titolo “Impatti del cambiamento climatico: nuove criticità e soluzioni nella gestione territoriale”, al quale hanno partecipato in veste di relatori esperti sul tema a livello regionale, nazionale e internazionale.

   

mercoledì 30 novembre 2022  09:57 

La Regione Marche concede contributi per 2,5 milioni di Euro ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione degli spazi pubblici. L’elenco dei Comuni è consultabile nel Bando. L’istanza va inoltrata entro il 27 dicembre 2022

   

mercoledì 20 ottobre 2021  11:20 

La Regione Marche ha prorogato al giorno 30 ottobre 2021, la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al “Bando per le scuole secondarie superiori sui temi dello sviluppo sostenibile - Progetto BLOG - Bilanciare le Leve dell'Organizzazione regionale marchigiana sui Goals dell'Agenda 2030” approvato con DD n. 110/CRB del 24 maggio 2021.

   

domenica 26 settembre 2021  13:17 

Conferenza Stampa in diretta streaming sulla pagina Facebook regionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche/

Lunedì 27 settembre 2021 ore 8.30 a Fano

al via la campagna di Blue Crowdfunding: Mare Circolare

   

martedì 1 giugno 2021  11:04 

Oltre sessanta eventi in programma per tutto il mese di giugno 2021 per sensibilizzare giovani e adulti sul tema della sostenibilità ambientale e la costruzione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. È questo il ricco calendario di appuntamenti organizzati dai Centri di Educazione Ambientale - CEA delle Marche.

   

lunedì 17 maggio 2021  12:07 

Venerdì 21 maggio alle 15 su zoom un seminario del Forum regionale sviluppo sostenibile organizzato in collaborazione con Regione Abruzzo e Umbria. Un momento divulgativo con esperti e stakeholder, su differenti aspetti della sostenibilità e sul valore dei percorsi di partecipazione. Interventi dal mondo politico, imprenditoriale, universitario e del terzo settore per ragionare insieme su "perché la strategia di sviluppo sostenibile dipende da noi"