Nell’ambito della programmazione PR FSE+ 2021/27, con decreto n. 177/IISP del 17/07/2025, Regione Marche ha approvato l’intervento “Manifestazione di interesse per l’erogazione ai Comuni di una somma forfettaria pari a € 5.700,00 per ciascun esonero totale dalle tariffe di frequenza dei servizi educativi per l’infanzia (0-3), a.e. 2025/2026”.
Si tratta di una misura che mira a sostenere le famiglie nella conciliazione tra vita privata e lavoro, con un´attenzione particolare alla componente femminile del nucleo familiare, spesso maggiormente coinvolta nel lavoro di cura dei figli.
Nel concreto, l’intervento consiste nell’erogazione ai Comuni di una somma forfettaria pari a € 5.700,00 per ciascun esonero totale dalle tariffe di frequenza dei servizi educativi per l’infanzia (0-3), per l’a.e. 2025/2026, a copertura delle spese relative all’accoglienza dei bambini da 0 a 3 anni le cui famiglie, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, abbiano diritto all’annullamento totale della retta.
Le risorse finanziarie per l’attuazione dell’intervento ammontano a € 2.000.000,00, a valere sul PR FSE+ 2021/2027, Asse 1, Scheda OS 4.c (2 bis), c.i. 143, e rappresentano la quota di cofinanziamento regionale della Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di età, annualità 2025.
Possono manifestare interesse esclusivamente i Comuni della Regione Marche, in forma singola o associata, entro e non oltre il 12/09/2025, attraverso la piattaforma SIFORM2: https://siform2.regione.marche.it, selezionando la procedura “ESONERO SERVIZI EDUCATIVI 2025”.
Destinatari dell’intervento sono le donne, ossia le madri dei bambini individuati dai Comuni beneficiari dell’esonero totale finanziato nell’ambito della presente misura. |