News ed Eventi

mercoledì 5 febbraio 2025  08:00 

 

E' stato ufficialmente pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando “Reti di Città”, gestito dall'EACEA nell’ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori). Questo bando mira a promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini e a rafforzare la cooperazione tra città europee.

Obiettivi del bando

- Favorire scambi culturali tra i cittadini di diversi Paesi, valorizzando la ricchezza e la diversità del patrimonio comune europeo e rendendoli consapevoli delle fondamenta di un futuro condiviso.

- Sviluppare reti sostenibili di città, intensificando la collaborazione e definendo una visione a lungo termine per il futuro dell’integrazione europea.

Priorità per il 2025

Il bando si concentra su temi cruciali per il rafforzamento della partecipazione democratica e la promozione dei valori comuni europei. Le priorità includono:

  1. Favorire lo scambio di buone pratiche per aumentare la partecipazione democratica.
  2. Sensibilizzare sui diritti di cittadinanza dell’UE e i valori europei come la libertà di movimento e i principi democratici comuni.
  3. Rafforzare la dimensione europea e la legittimità democratica, affrontando sfide come la disinformazione e la bassa affluenza elettorale.
  4. Promuovere la diversità e combattere la discriminazione e il razzismo attraverso conoscenza e condivisione di buone pratiche a livello locale.
  5. Tutelare le minoranze, sensibilizzando sul loro ruolo nelle comunità.
  6. Contrastare la violenza contro donne, bambini e vittime di bullismo, attraverso misure di prevenzione e scambio di pratiche politiche efficaci.
  7. Promuovere la partecipazione democratica tramite attività culturali, ispirandosi all’iniziativa New European Bauhaus

Tempistiche e budget

Apertura candidature: 17 dicembre 2024.

Scadenza: 27 marzo 2025, ore 17:00 (orario di Bruxelles).

Valutazione delle proposte: aprile-luglio 2025.

Pubblicazione dei risultati: settembre 2025.

Firma degli accordi di sovvenzione: dicembre 2025.

Budget totale disponibile: 10 milioni di euro (un incremento di 4 milioni rispetto al bando 2024).

Attività finanziabili

Le tipologie di attività sostenute restano invariate rispetto a quelle del bando 2024.

Come partecipare

Per candidarsi, è necessario consultare la pagina ufficiale del bando sul portale Funding & Tenders e leggere attentamente la documentazione ufficiale per verificare i requisiti e le modalità di partecipazione.

 

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it